Come realizzare tonnellate di contenuti scritti a sforzo zero (Metodo di trascrizione file video)

Ciao sono Gabriele Musumeci di Trascrizioni Copy e in questo nuovo articolo voglio parlarti del Metodo di trascrizione file video.

L’argomento trattato è piuttosto importante.

Partiamo dalla considerazione che al giorno d’oggi qualsiasi azienda esistente sul mercato, per vivere, ha bisogno di contenuti.

Siamo nel 2018 e l’era in cui il negozietto che apre la saracinesca al mattino e spera che le persone passando entrino al suo interno è morta.

Oggi siamo nell’era in cui hai sempre più bisogno di educare e di attirare l’attenzione dei tuoi clienti.

Per fare questo sono necessari contenuti.

Di che tipo?

Ce ne sono a bizzeffe:

  • Contenuti video;
  • Articoli per il blog aziendale;
  • Post per le pagine social;
  • Libri o e-book;
  • Etc, etc.

Il problema è che nonostante tutti gli imprenditori e professionisti siano perfettamente consapevoli dell’importanza dell’attività di creazione di contenuti, solo pochi poi riescono a mettere in campo la loro attività di produzione e pubblicazioni di contenuti scritti.

Sorge spontaneo chiedersi il perché di questo.

Voglio soffermarmi qualche riga sul perché nasce questo problema e quali sono le possibili soluzioni che hai di fronte.

Mi piacerebbe ispirarti per trovare la soluzione migliore per te.

Iniziamo subito.

SCRIVERE è qualcosa che non solo richiede concentrazione e tempo: non è un’attività che puoi svolgere nelle ultime ore della giornata come attività residuale.

Bensì, la scrittura, è un’attività che richiede:

  • La tua concentrazione più intensa;
  • Un allenamento e molta pratica;
  • Parecchio e parecchio tempo.

La scrittura è un’attività TIME-CONSUMING: oltre ad essere un’attività laboriosa è anche molto impegnativa e per questo richiede tempo.

Questo significa che, tradotto in numeri per rendere la questione più pratica e chiara, abbiamo stimato che per scrivere un articolo di marketing un imprenditore ci impiega circa dalle 4 alle 7 ore.

Tale intervallo di tempo è variabile in base al numero di parole che contiene il contenuto di marketing.

LA MEDIA AFFERMA CHE UN BUON ARTICOLO DI MARKETING DEVE CONTENERE ALMENO 3000 PAROLE.

Partendo da questo presupposto si giunge quindi alla conclusione che scrivere è difficile e richiede molto tempo.

Tuttavia è qualcosa di veramente importante che può avere un grande impatto sulla tua azienda, sul tuo business e sulla tua figura imprenditoriale.

Come penso tu già sappia, pubblicare un libro aumenta in poco tempo il tuo livello di autorità percepito.

Passerai semplicemente dall’essere una “persone normale”, un nome e cognome, all’essere “colui che ha scritto il libro” su quel determinato argomento.

Quello che puoi fare attraverso la scrittura può avere veramente un grande impatto su di te e sul tuo business.

Allo stesso tempo, di fatto, è qualcosa che classa in termini di priorità.

L’attività di scrittura è un qualcosa che si tende sempre a rimandare.

“Io so che devo scrivere gli articoli per il blog aziendale, ma lo farò quando avrò tempo per farlo”.

Oppure…

“So che devo scrivere tanti articoli sui post perché la comunicazione sui social oggi è fondamentale per essere in costante contatto con i clienti, ma lo farò quando avrò tempo per farlo”.

O ancora…

“Io so che se realizzassi la mia rivista aziendale e la consegnassi ai miei clienti o potenziali tali, questo avrebbe un grande impatto sul mio business, ma lo farò quando avrà tempo per farlo”.

Questo è quello che pensa l’imprenditore.

Sa che deve impegnarsi in queste attività ma aspetta il giorno in cui avrà tempo per farle.

Ti svelo una piccola verità…

Non arriverà MAI quel giorno.

Perché, pensaci: “Quando arriverà il periodo in cui avrai 3/4 ore al giorno libere da dedicare alla scrittura?”.

Prendi in mano l’agenda del tuo telefono e fai una proiezione della tua vita futura, di mese in mese, e rispondimi alla domanda che ti ho appena posto.

Riuscirai a trovare il periodo in cui avrai il tempo fisico di dedicarti ore e ore a tutti i contenuti scritti di marketing che sono necessari per mettere in pratica i progetti che hai nella testa?

Se hai in testa di lanciare un nuovo progetto pensa a quanto lavoro e tempo ci sarebbe dietro.

Dovrai lanciare un nuovo sito e inizializzarlo con contenuti scritti (ad esempio grazie a una serie di articoli per iniziare).

Quando avrai il tempo di fare tutte queste cose che hai nella testa?

La risposta è MAI!

In effetti se rifletti sulla questione dal punto di vista della mancanza di tempo è un vicolo cieco: un modo in cui non riuscirai mai a risolvere tale enigma.

Il problema non sta nella quantità del tempo a tua disposizione.

Se sei un imprenditore/professionista è risaputo che tu abbia scarso tempo a tua disposizione.

Viviamo oggi nell’era più caotica in cui l’uomo ha mai vissuto: non c’è più una sola attività da svolgere in una giornata… ce ne sono 150 diverse da dover gestire e si vuole eccellere in tutte quante!

L’angolo sul quale ti invito a portare la tua attenzione è il seguente.

In che modo attualmente stai producendo contenuti scritti?

Nella maggior parte dei casi è l’imprenditore stesso che scrive i contenuti che ha in testa.

Molto semplicemente, se questo è il tuo caso, quando hai delle idee nella testa, ti metti alla tua scrivania e le scrivi.

Nel caso degli articoli, come tutti gli altri contenuti di marketing, non basta scriverli.

Dovrai prima creare la tua bozza, revisionare l’articolo, formattarlo e infine pubblicarlo.

Chiaramente questo richiede parecchio tempo ma in ogni caso, ti metti lì e lo fai.

Questo non è un metodo ottimizzato per produrre contenuti scritti.

Eccoci finalmente arrivati al punto in cui volevo arrivare!

Ciò di cui hai bisogno è un sistema che ti permetta di produrre contenuti scritti di qualità, ovvero che partano dalla tua testa e dalla tua conoscenza di imprenditore, con il minor sforzo possibile.

Tra le parole “MINOR SFORZO POSSIBILE” quella che deve interessarti è “possibile”.

Se devi prendere in considerazione solo le prime due, ovvero “minor sforzo”, allora ciò che ti basterà fare è cercare il primo sito freelance.

Ingaggia il primo ragazzino di 16 anni che trovi ed egli scriverà per te gli articoli per 8€ l’uno.

Questo servizio costa poco tuttavia il ritorno è pari a zero.

È vero.

Hai bisogno di un sistema ottimizzato che produca contenuti con il mino sforzo possibile, tuttavia non è intelligente lasciare da parte la qualità.

Se gli articoli non fanno il loro dovere e non raggiungono il loro obiettivo, non li leggerà nessuno!

Di cosa hai bisogno?

IL MODO PIÙ FACILE CHE ABBIAMO A DISPOSIZIONE PER COMUNICARE CON GLI ALTRI È LA VOCE.

È da sempre che si comunica in questo modo: tutta la conoscenza dell’uomo veniva trasmessa oralmente.

L’uomo è abituato a parlare.

Soprattutto se sei un imprenditore/professionista lavorerai tutto il giorno a contatto con i tuoi clienti e i tuoi dipendenti.

Se ti chiamassi ora e ti chiedessi di spiegarmi come funziona la tua azienda e perché dovrei acquistare da te e non da un tuo concorrente, non mi stupirei se tu riuscissi a tenermi 3 ore al telefono!

Essendo il titolare della tua azienda sei TU l’esperto del tuo prodotto/servizio e del tuo business.

È proprio per questo che sarebbe intelligente sfruttare la potenzialità della trascrizione file video professionale.

Dal momento che comunicare è il nostro modo più facile per trasmettere delle conoscenze/idee, allora la trascrizione file video professionale ti consentirà di produrre contenuti semplicemente parlando.

Il contenuto parlato, grazie alle trascrizioni, verrà trasformato in contenuto scritto pronto per essere riutilizzato per i tuoi scopi.

Questo è lo stesso metodo trascrizione file video che ho utilizzato io per scrivere il mio libro.

Si intitola “Questo libro è stato scritto in 12 ore e 56 minuti”, che, come avrai intuito, è esattamente il tempo che ho impiegato per scriverlo.

trascrizione file video

Come ho fatto?

Inizialmente ho realizzato una mappa degli argomenti che volevo trattare all’interno di ogni capitolo.

In seguito ho reperito tutte le informazioni necessarie.

Infine mi sono bloccato 3 mezze giornate all’interno delle quali ho acceso il registratore del mio telefono e ho iniziato a parlare degli argomenti che volevo trattare nel mio libro esattamente come se fossi di fronte ad un cliente.

Con più sessioni di registrazione, con un totale di 12 ore e 56 minuti, ho espresso verbalmente tutti i contenuti che volevo fossero presenti nel mio libro.

Il mio lavoro è terminato qui.

In seguito ho consegnato il materiale audio al mio stesso servizio di trascrizione e dopo circa 30 giorni ho ricevuto il libro pronto per essere stampato.

Questo è un modo in cui poter sfruttare la trascrizione file video professionale per produrre contenuti scritti.

Tu parli e successivamente trasformi i tuoi discorsi in testi scritti.

L’esempio del libro è in particolare un esempio ex-novo.

Tuttavia puoi sfruttare la trascrizione file video in diversi modi.

Come puoi combinare e sfruttare tale elemento?

Se ad esempio hai già un canale YouTube all’interno del quale pubblichi periodicamente video di marketing allora il tuo lavoro è già finito.

Ciascuno di questi video corrisponde ad un articolo di marketing.

Puoi fare tutto questo servendoti della professionalità di un servizio di trascrizione file video professionale.

ATTENZIONE: la parola chiave è “professionale”.

Una trascrizione semplice, quella che volgarmente è definita sbobinatura letterale, non risolve il tuo problema.

Un servizio di sbobinatura prende i discorsi delle persone e li trasforma in un muro di testo, nero su bianco.

Tu non hai bisogno di questo.

Necessiti di un servizio di trascrizione file video professionale che prenda i tuoi discorsi e li trasformi (effettuando le giuste correzioni di ortografia, lessico, sintassi) in veri e proprio testi BEN SCRITTI pronti per essere riutilizzati.

Se semplicemente si trascrivessero le esatte parole, una dopo l’altra, il testo ottenuto non sarebbe fruibile alla lettura.

Il testo che otterrai da un servizio di trascrizione file video professionale sarà invece:

  • Ben scritto;
  • Ben revisionato;
  • Formattato;
  • Impaginato;
  • E soprattutto DIRETTAMENTE riutilizzabile per i tuoi scopi.

I contenuti che puoi creare sono davvero innumerevoli.

Spero di averti dato spunti interessanti all’interno di questo articolo!

Ti segnalo inoltre che, avendotene parlato prima, se vuoi acquistare una copia del mio libro puoi farlo cliccando sul seguente link: https://trascrizionicopy.it/libro/

Mi farebbe molto piacere.

Non finisce qui!

Se è la prima volta che vieni in contatto con noi e ti piacerebbe testare il nostro servizio professionale di trascrizione allora potrai farlo GRATUITAMENTE.

Molto semplicemente al termine di questo articolo troverai un form giallo: inserisci il tuo nome e cognome e inviaci il materiale audio/video che desideri trasformare.

Riceverai il corrispettivo testo scritto dei primi 15 minuti di registrazione.

Cosa aspetti?

Sfrutta la potenzialità della trascrizione file video: non puoi rimanere deluso!

Un saluto, Gabriele Musumeci.

[activecampaign form=21]

Trascrizioni Copy

Il servizio di trascrizione professionale N1 in Italia

Contattaci

Connettiamoci

it_ITItalian