Come scrivere il tuo libro con il Metodo Trascrizioni Copy?

Ciao sono Gabriele Musumeci il creatore del Metodo Trascrizioni Copy e ti do il benvenuto in questo nuovo articolo nel quale ho deciso di illustrarti come scrivere il tuo libro.

In particolare ti illustrerò come funziona il nostro processo di creazione e realizzazione di contenuti editoriali che in questo caso si suppone sia in particolare il libro.

Se sei atterrato su questa pagina significa solo una cosa!

Hai un desiderio, un obiettivo che è quello di scrivere il tuo libro.

QUANTI MODI ESISTONO PER SCRIVERE IL TUO LIBRO?

In realtà neanche più di tanti, tuttavia, ciò che accomuna tutti i metodi di produzione e realizzazione di un libro è che tale processo di lavoro è LUNGO e COMPLESSO.

Di base è un materiale che molte persone, soprattutto gli imprenditori, vorrebbero realizzare perché questo dà loro una serie di vantaggi.

Il fatto che tu abbia scritto un libro ti mette in una posizione elevata.

Il tuo livello di autorità sarà percepito con maggiore rilevanza.

Perché?

Molto semplicemente passeresti dall’essere un nome e cognome all’essere “QUELLO CHE HA SCRITTO IL SUO LIBRO” nel tuo settore specifico.

Quindi…

Scrivere il tuo libro ti darà una serie interminabile di vantaggi e proprio per questo tutti lo vogliono fare!

Conosco una serie innumerevole di imprenditori che vorrebbero fare questa cosa da anni ma per un motivo o per l’altro non riescono a causa del lungo e complesso processo di lavoro che ti ho accennato prima.

Il fatto che tu ti metta a scrivere il tuo libro significa che devi metterti in testa di scrivere alla tastiera del tuo computer per svariate ore.

Per scrivere un libro sono necessarie più o meno 50000 parole e quando pensi di trovare 3/4 ore al giorno per scrivere il tuo libro per cinque o sei mesi di fila?

In più non si tratta semplicemente di mettersi lì a scrivere sulla tastiera del tuo computer!

Se fosse così semplice l’avresti già fatto.

In realtà, scrivere il tuo libro, oltre alla parte di scrittura, comprende una serie di altre attività di minore “importanza” che unite non fanno altro che aggiungere complessità all’intero lavoro.

Per esempio?

  • Devi pensare alla copertina perfetta;
  • Al titolo e al sottotitolo;
  • Alla casa editrice con la quale pubblicarlo
  • In quale formato realizzarlo e se utilizzare foto/immagini;
  • Come organizzare il sommario;
  • Scegliere le tematiche, come raccontare la tua storia;
  • Ideare una formattazione adatta al contenuto, impaginare il testo oltre a…
  • Stamparlo, decidere quante copie stampare e a quale prezzo venderle.

INSOMMA ESISTONO UNA SERIE INTERMINABILE DI FATTORI CHE DEVONO ESSERE CONSIDERATI.

Quella che ti vorrei presentare di seguito è…

Ecco la via più semplice, più comoda e più veloce per scrivere il tuo libro.

Questa via prende il nome di METODO TRASCRIZIONI COPY.

Il suo funzionamento è estremamente semplice e appositamente creato per chi vuole scrivere un libro in maniera facile e veloce.

Funziona in questo modo.

PRIMO STEP:

Crea una mappa dei capitoli, dei sottocapitoli e dei sottoargomenti che vorresti trattare reperendo tutte le informazioni di cui hai bisogno.

SECONDO STEP:

Chiuditi in casa per 5/6 ore e accendi il registratore del tuo telefono: inizia quindi a parlare esattamente come se fossi di fronte ad un cliente.

Non preoccuparti se ogni tanto ti inceppi, inciampi o ti incespichi!

Preoccuparti solo di parlare nella maniera più estensiva possibile di tutti gli argomenti che vuoi trattare tenendo sottomano la tua mappa organizzativa.

TERZO STEP:

Successivamente invia a noi di Trascrizioni Copy la mappa con gli audio che hai registrato.

Ciò che faremo sarà trascrivere i tuoi materiali audio/video, basandoci sulla tua mappa per ricostruire in maniera armonizzata il tuo libro.

Entro qualche settimana ti invieremo il documento in pdf che dovrai semplicemente mandare alla stampa.

Devi infatti sapere che il file che riceverai sarà già ben scritto, revisionato, formattato e ben impaginato.

Se è la prima volta che ti approcci ad un metodo di produzione di contenuti scritti di questo tipo è bene che io risolva il primo dubbio che potresti avere, ovvero:

“Ma io non parlo come scrivo… effettuate la trascrizione letterale del mio discorso o effettuate una rielaborazione?”

La risposta ovviamente è la seconda.

Noi non facciamo una trascrizione letterale di quello che tu registri, bensì rielaboreremo e trascriveremo ciò che dici trasformandolo in un linguaggio adatto per lo scritto.

Il testo infatti sarà ben scritto, sintatticamente, grammaticalmente e lessicalmente corretto secondo le indicazioni che tu stesso ci fornirai.

Quello che ho appena espresso è in realtà il metodo che io stesso ho utilizzato per scrivere il mio libro “QUESTO LIBRO È STATO SCRITTO IN 12 ORE E 56 MINUTI”.

scrivere il tuo libro

Se sei interessato puoi acquistarlo al seguente link: https://trascrizionicopy.it/libro/

Ho deciso di mostrartelo come massima dimostrazione del funzionamento del metodo.

Io ho fatto esattamente la stessa cosa.

Ho pensato a ciò che volevo spiegare e raccontare nel libro, ovvero come funziona il mio metodo professionale di trascrizione, ho fatto una mappa in un outline e dopodiché mi sono chiuso in casa per due mezze giornate e ho iniziato a parlare di fronte al registratore.

Successivamente ho passato i miei audio alla mia squadra di trascrittori, revisori e grafici impaginatori.

Dopo qualche settimana mi hanno consegnato il testo definitivo che ho mandato direttamente alla stampa.

Quello che ti invito a fare è esattamente la stessa cosa.

Questo è letteralmente il metodo più veloce, facile e comodo in assoluto che io conosco per scrivere un libro.

Se ne conosci uno più facile e veloce, a parte il delegare in toto la scrittura e la produzione di un libro, ti pregherei di dirmelo perché sarei curioso di conoscerlo.

Ti ringrazio per aver letto questo articolo e spero di averti dato le indicazioni di base per collaborare insieme.

ORA L’UNICA COSA CHE TI SEPARA DALLA SCRITTURA DEL TUO LIBRO QUAL È ?

Cliccare sulla seguente e-mail info@writeless.co : utilizzala per farci domande, chiarirti dubbi o per mandarci direttamente i tuoi audio e la tua mappa, pronti per essere utilizzati.

Ti risponderemo nel più breve tempo possibile!

Grazie dell’attenzione.

Alla prossima, Gabriele Musumeci.

Trascrizioni Copy

Il servizio di trascrizione professionale N1 in Italia

Contattaci

Connettiamoci

it_ITItalian