Come trascrivere audio in testo nella maniera più facile e veloce possibile

Ecco come trascrivere audio in testo valorizzerà le tue giornate rendendoti più produttivo nella scrittura di testi e facendoti risparmiare un sacco di tempo…

Ipotizziamo che tu sia un cardiologo e vuoi spiegare all’interno del tuo blog come fa il cuore umano a pompare il sangue e di conseguenza a permetterci di vivere (non so perché ti dovrebbe servire fare questo, ma facciamo finta che sia così)…

Quindi che fai?

Ti metti lì, e siccome ogni giorno hai a disposizione 3 ore libere in cui sei bello tranquillo e spensierato come un bambino, le utilizzi per scrivere l’articolo.

Vero?

La tua faccia, dopo aver letto le mi parole.

SEEEE, io tempo? Impossibile!”

LO SO!

Infatti era una battuta, lo so che se sei una persona che “lavora”, come tutti del resto, il tempo libero a disposizione per te è raro come trovare una borraccia d’acqua ghiacciata nel deserto per un beduino.

Questa è la realtà, e a partire da questa considerazione di fondo, ossia che hai poco tempo a disposizione e quel poco che hai è MOOOOLTO prezioso, hai fondamentalmente due alternative:

Alternativa A) – Ti rassegni come fanno tutti. Hai poco tempo, sai che è così e quindi utilizzi questa situazione come alibi e legittimo pretesto per rimandare all’infinito la cosa che ti eri prefissato di fare: iniziare a reimpinguare il tuo blog di articoli.

Alternativa B) – Fai la furbata.

Lo so che adesso vuoi sapere qual è la furbata. 😛

Farò in fretta, perché il meccanismo che ti invito a considerare è davvero molto semplice.

Tra le tante cose che facciamo durante il giorno, una di queste, è il mettere insieme degli atti fisiologici volontari ed involontari, che determinano l’espulsione delle feci, raccolte nell’intestino crasso.

Cioè: andiamo in bagno a fare la cacca.

E così, mentre sei al gabinetto, ne approfitti, e lì seduto, invece di sfogliare la home di Facebook con la fronte aggrottata, tiri fuori il tuo tecnologicissimo smartphone e accendi il programmino per registrare la voce. Ecco dunque che entriamo nel cuore della questione, ovvero sul “come trascrivere audio in testo”.

Clicchi il tasto rosso e inizi a parlare e a raccontare a voce, quello che vorresti avere scritto nel tuo articolo del blog. Molto, molto banalmente.

Parli e dici tutto quello che hai nella testa.

(L’obiettivo poi, sarà mandare l’audio ad un trascrittore che te lo trascriva in testo).

Per renderti chiara e limpida nella testa l’immagine di te che fai questa cosa, ho preparato una dettagliata illustrazione di TE, mentre stai compiendo questo valorosissimo atto dicotomico:

defecazione + registrazione audio

–  

Trascrizioni copy

Perché questa tecnica ti consentirà di produrre contenuti scritti nella maniera più facile, veloce e comoda possibile!

Chiaramente la scena del gabinetto è metafora, il messaggio che – più seriamente – vorrei lanciarti è che puoi sfruttare i tuoi momenti morti per registrare audio in cui dici qualcosa che vorresti mettere per iscritto, e poi commissionare la creazione del testo ad un servizio professionale di trascrizione.

Occhio, non a caso ho scritto PROFESSIONALE, perché un servizio degno di essere definito tale ti restituirà al momento della consegna del progetto un Testo GIÁ DEFINITIVO e PRONTO per essere utilizzato per i tuoi scopi.

come trascrivere audio in testo

Questa cosa NON avverrà laddove tu utilizzerai un tradizionale servizio di sbobinatura letterale.

Infatti arrivati a questo punto, lascia che ti illustri in uno schema qui sotto gli scenari che otterresti in entrambi i casi (affidandoti ad un servizio di trascrizioni economico, piuttosto che ad un servizio di trascrizioni professionale come il nostro). Ossia: la vera risposta alla domanda “come trascrivere audio in testo?”.

Nel foglio che trovi ALLA SINISTRA dell’immagine, puoi osservare il risultato che otterresti affidandoti ad una trascrizione economica, non professionale…

Nel foglio che trovi ALLA DESTRA invece, puoi osservare il risultato che otterresti dallo scegliere il nostro servizio per farti trascrivere i tuoi file audio/video:

Trascrizioni copy

“Noti per caso qualche differenza?”

Sì… La domanda è retorica, però immagino che ci siamo capiti ?

La sostanziale differenza tra un servizio di trascrizioni economico e il servizio è abbastanza intuibile in effetti:

“Le trascrizioni che produciamo per mezzo del nostro Metodo sono già pronte per essere pubblicate ed utilizzate per i tuoi scopi! Le trascrizioni economiche NO!”

Una trascrizione economica ti arriva per come te l’ho raffigurata in blu a sinistra nell’immagine qui sopra.

Tradotto: dovrai impiegarci più tempo a lavorarci rispetto a quello che avresti impiegato a scrivere direttamente tu l’articolo!

 

Conclusioni: come trascrivere audio in testo?

Quindi basta, non ho nient’altro da dirti, a parte che darti le semplici istruzioni per usufruire ADESSO e GRATUITAMENTE.

Inserisci la tua email nel form qui in basso e richiedi immediatamente la tua prima trascrizione gratuita di prova.

[activecampaign form=21]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Trascrizioni Copy

Il servizio di trascrizione professionale N1 in Italia

Contattaci

Connettiamoci

it_ITItalian