Lavoro di trascrizione online: cultura e valori in Trascrizioni Copy

Trascrizioni Copy

La nostra prima missione è aiutare le persone a essere più efficienti sul lavoro in termini di produzione di contenuti scritti (libri, manuali, testi…). Siamo il primo servizio professionale di trascrizione e tramite le registrazioni audio/video, prendiamo i tuoi discorsi e li trasformiamo in testi scritti già riutilizzabili per i tuoi scopi.

Ad oggi serviamo 486 persone tra imprenditori e PMI. Il nostro augurio è un giorno raggiungere ed entrare nel processo di creazione di testi scritti di tutte le imprese italiane che vogliono produrre contenuti scritti agilmente e dei Manuali di tutte le aziende che erogano formazione.

Per riuscirci, però, dobbiamo giorno dopo giorno investire l’uno nell’altro, a partire dal nostro team interno, soprattutto perché siamo un’azienda piccola, seppure in rapida crescita. La nostra cultura è il modo principale e il quadro di riferimento che fino ad ora meglio di ha consentito di raggiungere i nostri obiettivi organizzativi. E il modo in cui abbiamo definito la nostra cultura è attraverso un insieme condiviso di valori a cui ciascun membro del Team di Trascrizioni Copy ha aderito e utilizza quotidianamente per a prendere decisioni, interagire con altri membri e clienti, e svolgere il lavoro.

❤ I valori del lavoro in squadra in Trascrizioni Copy.

Ciascuno di questi valori è arricchito da un semplice confronto tra buono e cattivo secondo i nostri standard:

  • “Un compagno di squadra in Trascrizioni Copy di successo ha fatto questo”
    Contro: “Un compagno di squadra con cui sto competendo ha fatto questo…”.

 

1. Da “predeterminato” ad “azione”.

Cosa significa: È sempre meglio offrire qualcosa di reale oggi, rispetto a qualcosa che potrebbe essere migliore domani.

Suggerimenti su come applicare questo valore:

  • “Quando vedo un problema, agisco per risolverlo”.
    “Quando vedo un problema, lo ignoro perché è il lavoro di qualcun altro”.
  • “Se non sono sicuro di qualcosa, cerco l’aiuto dal mio tutor/referente/manager o da un compagno di squadra.”
    “Non mi piace fare domande o sollevare problemi perché ho paura di risultare stupido”.
  • “Se non è perfetto, non lo consegno, non lo ignoro facendo finta di nulla.”
    “Io inizio a consegnare il progetto… Poi se c’è qualcosa che non va bene saranno gli altri a segnalarmelo”.
  • “Prendo in carico SOLO i progetti a cui sono sicuro/a di dedicare tempo e rifiuto ciò che mi sovraccarica”.
    “Cerco di prendere in carico più progetti possibile, in qualche modo li farò”.
  • “Un problema creato da un’altra persona sul progetto a cui ho lavorato è anche un mio problema”.
    “Se non l’ho fatto io non ci posso fare nulla.”

 

2. Comunicazione e trasparenza.

Cosa significa: Quando non lavori dentro le stesse mura e “fianco a fianco” e più difficile rimanere tutti sintonizzati  sullo stesso canale. Per questo serve comunicare sempre con gli altri, al massimo della trasparenza.

Suggerimenti su come applicare questo valore:

  • “Mantengo i membri del mio team sempre in sintonia con quello che sta succedendo, sia in merito ai lavori attualmente in campo, sia in merito alla mia situazione di tempo, in questo modo raramente spunteranno fuori sorprese”.
    “Trattengo le informazioni su quello che sta succedendo fino all’ultimo momento. Se poi salta fuori l’emergenza o la sorpresa per un mio compagno di squadra, amen. Peggio per lui.”
  • “Condivido il lavoro che sto facendo con i miei colleghi in anticipo e dò tempo per lavorare su eventuali correzioni”.
    “Prima lavoro, e alla fine consegno tutto di botto un minuto prima della scadenza”.
  • “Rendo facile comprendere agli altri decisioni prese od ostacoli eventuali superati nel lavorare ad un progetto, eventualmente approfondendo il tutto in una nota specifica su Zoho Projects in maniera tale che il mio compagno successivo avrà una chiara visione del lavoro che andrà a fare.”
    “Condivido le note grezze del lavoro che sto facendo, sarà compito del ruolo successivo decifrarle e accorgersi dei problemi da tenere sott’occhio”.

 

3. Crescere attraverso il feedback

Cosa significa: tutti abbiamo obiettivi e ambizioni personali. Lavoriamo insieme per aiutarci a raggiungerli costruttivamente e serenamente.

Suggerimenti su come applicare questo valore:

  • “Quando ricevo un feedback, cercherò di migliorare in quella direzione.”
    “Quando ricevo un feedback, mi impermalosisco e mi demotivo”.
  • “Presumo sempre un intento positivo quando ricevo feedback.”
    “Mi sento attaccato quando ricevo un feedback”.
  • “Quando il lavoro di un compagno di squadra mi aiuta, dico “grazie” condividendo come sono stato aiutato con la squadra o con la persona.”
    “Tengo i feedback ricevuti a me stesso”.
  • “Rifletto e mi impegno costantemente vedendo i problemi che sorgono come delle opportunità di apprendimento.”
    “Preferisco fare il minimo e sorvolare passi falsi o errori, che è più comodo dal dover risolvere e mettermi in discussione”.
  • “Ci tengo e partecipo -se posso- allo sviluppo e al miglioramento di altre persone.”
    “Rimango in silenzio per evitare di ferire sentimenti o mettere a disagio.”
  • “Fornisco feedback direttamente e con più empatia che posso.”
    “Fornisco feedback senza l’obiettivo finale di aiutare l’altra persona, lo faccio perché devo.”
  • “Quando c’è un cambiamento da gestire, abbraccio l’opportunità di fare nuove cose”.
    “Quando c’è un cambiamento, sono spaventato, restio e temo il peggio”.

 

4. Empatia, NO ego.

Cosa significa: tutti i nostri compagni di squadra sono intelligenti e talentuosi in ciò che fanno. Lavorando insieme insieme avremo successo.

Suggerimenti su come applicare questo valore:

  • “Lavoro con gli altri per costruire grandi idee.”
    “Lavoro da solo perché le mie idee sono le migliori”.
  • “Ho interesse per i miei compagni di squadra oltre che alla soddisfazione dei nostri clienti, so che con legami forti possiamo affrontare insieme anche i momenti più difficili”.
    “Tratto il mio team come risorse accessorie e necessarie al lavoro che svolgo io”.
  • “Se il pavimento è sporco, prendo la scopa e spazzo per terra.”
    “Aspetto che il custode spazzi il pavimento perché alcuni lavori sono sotto di me e non li devo fare io.”

A volte non ha alcun senso chiamare in campo il nostro “ego”. A volte basta solo provare a perdonare errori che abbiamo fatto noi stessi o che hanno commesso altri, ed essere felici perché la prossima volta sarà meglio.

Queste parole potrebbero guidarti positivamente in situazioni di questo tipo:

  • “Quando fallisco o sbaglio qualcosa, imparo.”
    “Quando fallisco, me la prendo male e ci soffro.”
  • “Posso imparare tutto ciò che desidero.”
    “O sono bravo a fare questa cosa, oppure no.”
  • “Se ci riesci tu a fare qualcosa di migliore, mi sento ispirato.”
    “Se ci riesci tu a fare qualcosa di migliore, mi sento minacciato e offesa la mia intelligenza”.

 

5. Non essere un robot, costruisci il robot.

Cosa significa: investi in strumenti e processi che generano un impatto sul modo di lavorare eccezionale, in modo che Trascrizioni Copy possa essere internamente sempre più produttiva e funzionale ai suoi scopi.

Suggerimenti su come applicare questo valore:

  • “Se vedo compiti ripetitivi, trovo strumenti, processi o codici che possono aiutarci a crescere in modo efficiente”.
    “Continuo a fare le cose nel modo in cui sono sempre state fatte perché è familiare e cambiare è più impegnativo”.
  • “Do la priorità ai lavori che svolgo a perfezione e precisione.”
    “Do la priorità ai lavori che svolgo a velocità e rapidità”.
  • “Se ci sono problemi interni cerco modi per risolverli col team che si ha attualmente a disposizione, cercando prima le inefficienze.”
    “Sono solito incoraggiare assunzioni di nuove persone per risolvere i problemi che si presentano”.
  •  

Avviso:

Sappiamo che fare domanda per intraprendere un nuovo lavoro in qualsiasi azienda richiede un atto di fede.

Vogliamo che tu ti senta a tuo agio ed entusiasta di mandare la tua candidatura in Trascrizioni Copy. Per contribuire a condividere un po’ di più sulla vita di tutti noi in Trascrizioni Copy, ecco alcune risorse -oltre alla descrizione del lavoro sopra posta- che può farti dare uno sguardo più “intimo” riguardo a com’è la vita qui dentro.

Dato uno sguardo a tutti nostri documenti pubblici, ci auguriamo davvero che tu possa fare il salto di fiducia a mandarci la tua candidatura. ?

Trascrizioni Copy

Il servizio di trascrizione professionale N1 in Italia

Contattaci

Connettiamoci

it_ITItalian