Il team di Trascrizioni Copy è composto da professionisti provenienti da tutta Italia, i quali lavorano su ogni singolo aspetto dell’azienda.
Il nostro è un ambiente di lavoro positivo, solidale verso i componenti del team e inclusivo, ovvero che punta a includere persone di qualunque razza, fede, religione, sesso o formazione di studi. A tal fine, abbiamo stilato alcune regole fondamentali alle quali chiediamo di aderire a chiunque si interfacci col nostro gruppo di lavoro. Questo codice si applica ugualmente a tutte le persone coinvolte internamente.
Non si tratta di una lista esauriente di cose che non puoi fare e non puoi fare. Piuttosto, prendilo con lo stesso spirito con cui è stato creato: fornire una linea guida per assicurarsi che tutte le persone che lavorano in Trascrizioni Copy siano felici, produttive, sicure e libere di “muoversi”.
Questo codice di condotta si applica a tutti gli spazi gestiti o partecipati da Trascrizioni Copy. Ciò vale a dire che si tratta di principi che dovranno essere adottati sia mentre si utilizzano i nostri strumenti interni (Dropbox, Connect, Cliq, Projects, email, ecc.), sia quando si partecipa ed eventi e incontri dal vivo.
Inoltre, le violazioni di questo codice possono impedire la permanenza di una persona all’interno della nostra organizzazione, in qualunque forma e indipendentemente dal ruolo ricoperto nella struttura.
Se ritieni che qualcuno stia violando il codice di condotta, ti chiediamo di segnalarlo rivolgendoti direttamente al tuo “supervisore” o referente.
Sii amichevole e paziente.
Sii accogliente.
Ci impegniamo nell’essere un’azienda che accoglie e supporta persone di ogni provenienza e identità. Il nostro è un Team non limitato a membri di qualsiasi razza, etnia, cultura, origine nazionale, colore, stato di immigrazione, classe sociale ed economica, livello di istruzione, sesso, orientamento sessuale, identità ed espressione di genere, età, taglia, peso, stato di famiglia, stato di salute, credo politico, religione e abilità mentale e fisica.
Sii premuroso.
Il tuo lavoro sarà usato e dato in mano ad altre persone e quello che ricevi in mano tu a tua volta dipenderà dal lavoro degli altri. Qualsiasi decisione che prendi nel ben mezzo di un lavoro, influenzerà membri e colleghi che vengono dopo di te e di conseguenza dovresti tenere conto di ciò quando prendi decisioni.
Ricordati che siamo persone da tutta Italia e potresti non stare comunicando nel tono/linguaggio dell’altra persona. Tieni conto di questo quando ti relazioni con gli altri.
Sii rispettoso.
Non tutti saranno d’accordo in ogni caso, in ogni situazione, ma il disaccordo non è una scusa per mettere in atto un cattivo comportamento o riservare un atteggiamento di sfida. Ciascuno di noi di tanto in tanto potrebbe trovarsi a fare i conti con un senso di frustrazione, ma non possiamo permettere che questa sensazione si trasformi in un attacco personale rivolto a un altro membro del team.
È importante ricordare che un’azienda in cui le persone si sentono a disagio o minacciate non è mai produttiva. I membri di Trascrizioni Copy dovrebbero essere rispettosi quando hanno a che fare con altri compagni di squadra, così come anche con persone al di fuori del team.
Sii responsabile di te stesso.
Durante i ritiri aziendali, le uscite di gruppo o altri eventi dal vivo sei un rappresentante di Trascrizioni Copy. Comportati adeguatamente mettendo a proprio agio te stesso e chi ti sta attorno.
Fai attenzione al linguaggio che utilizzi. Siamo una comunità di professionisti e ci comportiamo professionalmente. Sii gentile con gli altri. Non insultare o mettere in cattiva luce altri partecipanti in discussioni di vario tipo. Eventuali molestie o altri simil comportamenti di esclusione nei confronti di altri membri non sono accettati. Questo include (anche se non è limitato a):
- Minacce violente od offese dirette contro un’altra persona.
- Barzellette e linguaggi mirati discriminatori.
- Pubblicare materiale sessualmente esplicito o violento.
- Insulti personali, specialmente quelli che usano termini razzisti o sessisti.
- Attenzione sessuale verso uno o più membri sgradita.
- Promuovere o incoraggiare qualsiasi dei comportamenti sopra descritti.
- Molestie ripetute su chi ti sta attorno.
- In generale, se qualcuno ti chiede di fermarti nel fare o dire qualcosa di sgradito, fermati.
- Imporre compiti umilianti come riti di iniziazione ai nuovi compagni di squadra.
Quando non siamo d’accordo, cerca di capirne il perché.
I disaccordi, sia sociali che tecnici, accadono continuamente e Trascrizioni Copy non fa eccezione. È importante risolvere i disaccordi e le opinioni divergenti in modo costruttivo, sempre.
Ricorda che siamo diversi.
La forza di Trascrizioni Copy proviene dai suoi vari compagni di squadra, persone provenienti da una vasta gamma di background, scientifici, umanistici, o altro. Persone diverse hanno prospettive differenti sui problemi. Se sei incapace di capire perché qualcuno detiene un punto di vista diverso dal tuo non significa necessariamente che l’altro si sta sbagliando.
Errare è umano.
Non dimenticare che errare è umano e incolparci l’un l’altro non ci porta da nessuna parte. Invece, concentrati sull’aiutare a risolvere i problemi e imparare dagli errori.
Codice di condotta e linguaggio utilizzato fortemente ispirati al codice di condotta di Django.
Avviso: |
Sappiamo che fare domanda per intraprendere un nuovo lavoro in qualsiasi azienda richiede un atto di fede. Vogliamo che tu ti senta a tuo agio ed entusiasta di mandare la tua candidatura in Trascrizioni Copy. Per contribuire a condividere un po’ di più sulla vita di tutti noi in Trascrizioni Copy, ecco alcune risorse -oltre alla descrizione del lavoro sopra posta- che può farti dare uno sguardo più “intimo” riguardo a com’è la vita qui dentro. Dato uno sguardo a tutti nostri documenti pubblici, ci auguriamo davvero che tu possa fare il salto di fiducia a mandarci la tua candidatura. ? |