Come realizzare articoli per il blog con Trascrizioni Copy?

Ciao e benvenuto in questo nuovo articolo nel quale ti mostrerò come è possibile realizzare articoli per il blog aziendale nel modo migliore possibile.

Come ormai ben sai le trascrizioni professionali sono un potentissimo strumento che può essere sfruttato per realizzare qualunque forma di contenuto scritto.

E quando dico “qualunque forma di contenuto scritto” intendo veramente qualunque forma! Tra queste ovviamente sono presenti anche gli ARTICOLI PER IL TUO BLOG AZIENDALE.

Qual è il grande vantaggio che risiede dietro al realizzare articoli per il blog aziendale?

Sicuramente, se sei un imprenditore sai e conoscerai perfettamente l’importanza che risiede dietro alla creazione e pubblicazione di articoli sul tuo blog.

Sai benissimo quale impatto può avere il realizzare articoli per il blog aziendale… ad esempio, andresti ad intercettare nuovi potenziali clienti, avresti la possibilità di scatenare delle pubbliche relazioni e via dicendo.

Esiste una serie sconfinata di vantaggi che potresti conseguire dal pubblicare regolarmente articoli sul tuo blog aziendale.

In più, diciamo che PIÙ ARTICOLI PUBBLICHI MEGLIO È!

Questo perché tale attività, all’aumentare del suo volume, aumenta necessariamente anche il suo impatto (se fatta bene ovviamente!).

Ma allora…

QUAL È IL PROBLEMA CHE RISIEDE DIETRO AL REALIZZARE ARTICOLI PER IL BLOG?

Il problema che risiede dietro a questa attività è che di base una piccola impresa non ha la possibilità di destinare una persona per tre, quattro, cinque o addirittura sei ore al giorno solo ed unicamente all’attività di scrittura di contenuti di marketing, tra cui gli articoli per il blog aziendale!

Questa è una differenza che abbiamo, proprio a livello di mentalità e cultura, con gli imprenditori americani.

Ti dico ciò perché studiando moltissimi corsi di content marketing e di pianificazione dei contenuti di marketing, ovvero nozioni tecniche che devo necessariamente conoscere e sulle quali devo continuamente tenermi aggiornato, mi sono reso conto che loro parlano SEMPRE rivolgendosi:

  • Al content strategist aziendale;
  • Alla figura del content manager;
  • Il content producer;
  • Content editor;
  • Etc, etc.

Insomma, gli americani danno per scontato il fatto che il corso lo stia guardando e studiando un responsabile, piuttosto che un tecnico o copywriter, interno all’azienda.

Questo fa evidentemente parte della cultura americana: ho notato infatti che un sacco di piccole imprese possiedono al loro interno un dipartimento che ha il compito di realizzare contenuti di marketing.

Ciò significa che per loro questa attività ha molta più importanza rispetto a quanta ne ha per noi italiani.

IN ITALIA SAPPIAMO TUTTI COME FUNZIONA: è l’imprenditore che tendenzialmente, anzi, è proprio sulla sua schiena che poggia tutta la responsabilità della creazione di contenuti di marketing.

Questo crea enormi danni!

Perché? realizzare articoli per il blog

Se ti metti nell’ottica che siamo nel 2018, capirai bene che è fondamentale pubblicare TANTI articoli.

Se vuoi avere un tuo blog aziendale NON puoi pubblicare un articolo al mese.

Non ti dico che serve pubblicarne uno al giorno tuttavia è bene creare sempre nuovi contenuti di valore per attirare i tuoi clienti ed, anche e soprattutto, quelli nuovi potenziali.

È fondamentale catturare costantemente la loro attenzione al fine di portarli all’interno del tuo mondo del business!

Ora la domanda che ti pongo è la seguente…

“Come pensi di poter fare questa cosa se il tutto è affidato a te o comunque ad un’unica persona?”

Per quanto tu sia volenteroso e devoto al sacrificio, non puoi lavorare e occuparti di tutta la gestione amministrativa, dei collaboratori, del personale, della burocrazia, con le banche, con il commercialista e via dicendo (sto quindi parlando di una piccola impresa) e in più dedicarti anche delle ore al giorno per realizzare articoli per il blog.

Cosa succede infatti?

I blog delle piccole imprese italiane SONO DESERTI!

La persona inizia a scrivere al momento dell’eccitazione iniziale ma una volta che questa passa il ritmo di pubblicazione degli articoli sul blog è di uno ogni due mesi, quando si ha tempo.

Tuttavia devi sapere che QUESTO È UN RITMO CHE NON VA PIÙ BENE NEL 2018! È un ritmo che non può essere sostenuto.

Ora, quello che ti sto per dare in seguito è il metodo per realizzare articoli per il blog aziendale con il minimo sforzo possibile da parte tua.

Gli articoli saranno scritti di qualità, derivanti direttamente da tuoi contenuti originali, ovvero dalla tua testa e dalla conoscenza che hai del settore e del tuo prodotto/servizio.

È come se tutti gli articoli li scrivessi tu senza tutto lo sbattimento necessario del lungo processo di lavoro alla base.

Vediamo quindi ora…

COME REALIZZARE ARTICOLI PER IL BLOG con il Metodo Trascrizioni Copy ©.

La prima cosa da fare è creare la mappa di quello che hai in testa.

Durante le tue giornate, come tutti, anche tu avrai dei momenti di illuminazione… sia che tu sia in macchina, a casa, in ufficio o in qualsiasi altro lungo ti consiglio di sfruttare queste occasioni e di prendere il tuo telefono e appuntarti nel tuo taccuino le idee alle quali hai pensato.

Questo serve per non perdere i momenti di illuminazione!

Fatto questo, bloccati mezza/una giornata al mese e dedicati solo ed unicamente a lavorare sui contenuti di marketing per la tua azienda.

Prendi quindi il tuo telefono e lavora sulle idee che ti sei segnato giorno per giorno. Andando per esclusione parti dalle cose delle quali ti piacerebbe parlare di più e accendi una telecamera (trova il modo di filmarti in maniera più o meno professionale).

Ora hai di fronte a te due possibilità:

  1. Hai in testa qualcosa di lungo, complesso e laborioso;
  2. Hai in testa qualcosa da dire molto semplice e immediato.

Se ti trovi nella situazione n°2 allora dovrai semplicemente farti uno schema mentale riguardo al tuo argomento e parlare davanti alla telecamera esattamente come se fossi di fronte ad un cliente.

Anche se non sei il migliore public speaker non importa: parla nella maniera più sciolta e naturale possibile.

Se invece ti trovi nella situazione n°1 allora, prima di iniziare a parlare davanti alla telecamera, prendi un foglio di carta e in breve tempo, bastano 40 secondi, realizza la mappa di ciò che desideri argomentare.

Questo è fondamentale nel caso in cui il concetto da trattare è più complesso e laborioso.

ECCO UN ESEMPIO DI COME AGISCO PER REALIZZARE I MIEI CONTENUTI SCRITTI DI MARKETING:

Ti faccio un esempio… se devo scrivere un contenuto riguardo al seguente tema “Come scrivere velocemente un libro con il Metodo Trascrizioni Copy ©” la prima cosa che faccio sul mio foglio bianco sarà scrivermi in alto l’argomento generale, ovvero “come scrivere un libro facilmente”.

Successivamente, con un pennarello di un colore differenti dal primo (in stile mappa mentale), declino tutti i passaggi dei quali voglio parlare.

Nel mio caso scrivo, in ordine…

SCRIVO LE SEGUENTI ARGOMENTAZIONI:

  • Premessa;
  • Metodi che non funzionano con i rispettivi titoletti di ciascuno di questi (limiti del ghost writing, siti di freelance e servizi “inventati” grazie all’aiuto di un parente che non avrà idea di ciò che deve fare);
  • Step di come effettivamente si scrive il libro facilmente con il Metodo Trascrizioni Copy ©:
    1. Il vero valore del libro sta nell’idea, ovvero nella conoscenza presente nella testa dell’imprenditore (e non come magari credi nella stesura di questo);
    2. Creazione della mappa, dell’outline del libro;
    3. Raccoglimento di tutte le informazioni, immagini;
    4. Registrazione vocale nella quale semplicemente parlare di fronte al microfono.

Ecco, questo è un esempio di come agisco io prima di iniziare a parlare di un determinato argomento più complesso e corposo di informazioni.

In seguito, non dovrai fare nient’altro che parlare davanti alla telecamera, o semplicemente fare una registrazione audio vocale, in maniera sciolta e disinvolta, come se fossi di fronte ad un tuo amico/cliente.

Sarà poi onere, compito e bravura del servizio professionale di trascrizione al quale ti affiderai, di trasformare tutto ciò che dici in modo colloquiale, in un testo ben scritto, revisionato e formattato già riutilizzabile per il tuo blog aziendale.

Non dovrai far altro che copiarlo e incollarlo sul tuo sito web! Lo sforzo è davvero minimo non credi?

È un metodo semplicissimo che funziona in maniera tale che tu possa produrre contenuti scritti comodamente, velocemente e in maniera ottimizzata.

Il servizio professionale “Trascrizioni Copy”: scopri di più e testa il nostro servizio gratuitamente.

Ti informo che se ancora non ci conosci puoi testare il nostro servizio GRATUITAMENTE!

In che modo? È semplicissimo.

Compila il form che trovi al termine di questo articolo: inserisci nome, cognome e il file audio/video del quale desideri ricevere il corrispettivo testo scritto pronto per essere riutilizzato!

Riceverai il contenuto corrispondente dei primi 15 minuti di registrazione audio/video. Cosa aspetti?

Non finisce qui… ti informo anche del fatto che, con il mio stesso team di Trascrizioni Copy, ho scritto il seguente libro intitolato: “Questo libro è stato scritto in 12 ore e 56 minuti”.realizzare articoli per il blog

Come avrai capito dal titolo il mio lavoro effettivo è stato di poco più di 12 ore: prima ho trovato la mia idea, in seguito ho steso l’outline del libro e successivamente ho acceso la telecamera e ho iniziato a parlare.

Dopo poco più di 12 ore il mio lavoro era finito; ho passato i materiali al mio team di trascrizione che in circa 30 giorni ha ultimato il libro che, dopo una mia revisione finale, era pronto per essere pubblicato!

Come può esserti utile tale lettura?

All’interno del mio libro ho inserito una guida nella quale ti spiego come anche tu puoi costruire un sistema ottimizzato e collaudato che ti consentirà di produrre contenuti scritti di marketing nel modo più semplice, veloce e con uno sforzo minimo.

Se sei interessato puoi acquistarlo ad un prezzo scontato al seguente link: https://trascrizionicopy.it/libro

Ora è davvero tutto.

Spero di rincontrarti presto; alla prossima, un saluto!

Gabriele Musumeci.

[activecampaign form=21]

Trascrizioni Copy

Il servizio di trascrizione professionale N1 in Italia

Contattaci

Connettiamoci

it_ITItalian