In quest’articolo di oggi vorrei presentarti una semplicissima strategia di Content Marketing Automation che sfrutta la potenzialità di sbobinature e trascrizioni e che in molte poche persone conoscono/utilizzano.
Sì, perché devi sapere che sbobinature e trascrizioni sono da una parte lo strumento più potente per produrre contenuti scritti nella maniera più facile, veloce e comoda e contemporaneamente, purtroppo, anche uno fra i più sconosciuti fra le persone. Approfittane tu che sei QUI! ?
Il problema dell’ “automatizzato”.
Quando parliamo di sbobinature e trascrizioni, una strategia tanto semplice quanto inutilizzata che fa da “presupposto cardine” all’impostazione di un sistema che abbia lo scopo di automatizzare la creazione del tuo marketing di contenuto è: il calendario editoriale.
Si parla spesso di “Cosa a caso” Automatizzata.
L’azienda “automatizzata”.
Il marketing “automatizzato”.
Le rendite “automatizzate”.
Il punto è che il “qualsiasi cosa” automatizzato in sè NON esiste, SE non è prima pensato e settato correttamente dall’uomo (che in questo caso sei tu).
Ad esempio, parliamo di contenuti scritti di marketing.
Può essere in qualche modo automatizzata la creazione di content marketing?
Parzialmente.
Ed è proprio a questo punto della questione che ci verranno in contro sbobinature e trascrizioni.
Ma prima lascia che ti spieghi perché “parzialmente“.
Molto banalmente, a meno che tu non abbia in azienda una squadra interna di 10-15 copywriter comunque ti dovrai occupare almeno in parte di creare il marketing di contenuto per la tua azienda. E se non sarai tu a farlo, nessun altro al posto tuo lo farà.
Ok?
Però c’è differenza tra fare questa cosa una volta ogni mese e mezzo stanco e crepato dal sonno senza una strategia e impostare un calendario editoriale dei prossimi “X” mesi che ti permetta di programmare il lavoro in maniera intelligente.
Si tratta infatti di una strategia che seppure sia spesso sottovalutata è in grado di generare una leva pazzesca.
Le ragioni per cui è conveniente avere un calendario editoriale sono due principalmente (o perlomeno, quelle che ti evidenzierei in questa sede):
- La prima è che ti consente di stabilire un piano anziché andare alla ceca;
- E la seconda è che hai la possibilità di fare Reverse Engineering sull’organizzazione e di pianificare come ottenere ciò che ti sei prefissato con il minimo sforzo possibile!
Il miglior modo di organizzarti.
Ipotizza questo mese di avere deciso di impostare un calendario editoriale dei tuoi contenuti di marketing di questo tipo:
- Un articolo del blog a settimana (4 al mese);
- 4 post sui social (16 al mese);
- 4 E-mail (16 al mese);
- Un video per il Canale You Tube (4 al mese).
Ok? (ecco che entrano in gioco le sbobinature e trascrizioni).
Facendo Reverse Engineering ora potremmo stabilire che il modo più semplice in assoluto per creare tali contenuti per il mese è questo:
- Fai in modo di avere ogni mese almeno 4 argomenti da trattare inerenti al tuo business;
- Ogni mese ti blocchi una giornata SOLO ed unicamente dedicata alla creazione di video di marketing;
- Registri 4 video (o anche di più se riesci) in una giornata;
Successivamente…
- Ciascun Video può essere facilmente trasformato in una articolo scritto per il blog tramite un servizio professionale di trascrizione);
- Da ciascun articolo è possibile ricavare i rispettivi post ed eventuali e-mail associate.
Quanto sforzo ti richiederebbe fare una cosa di questo tipo?
ZERO.
- La giornata in cui devi registrare i video;
- La fatica di una e-mail da mandare a Trascrizioni Copy per ottenere le sbobinature e trascrizioni dei video trasformate in articoli scritti.
In questo modo almeno parte di tutto il processo di creazione di contenuti di marketing è semplificato e facile da gestire.
Vorresti approfondire il tema delle sbobinature e trascrizioni? Fallo con il mio Libro
Quello che ho preso qui sopra in esame è un banalissimo esempio didattico per farti comprendere le potenzialità derivate dall’utilizzare un calendario editoriale per (semi)automatizzare la creazione di contenuti di marketing, quello che si può fare in realtà è MOLTO più grande e altrettanto impattante per la tua azienda.
Nel mio libro “Questo libro è stato scritto in 12 ore e 56 minuti” ti parlo esattamente di queste strategie basate sullo sfruttamento di sbobinature e trascrizioni.
NON è un libro teorico! Lo faccio in maniera pratica, fornendoti per ogni strategia esempi di casi di applicazione reali e di successo messi in atto da parte di nostri migliori clienti.
Solo per approfondire al massimo questo tema e scoprire come sfruttare le potenzialità di sbobinature e trascrizioni integrate a un calendario editoriale per creare contenuti di marketing in maniera automatizzata ti consiglio di dare un’occhiata al libro.
Lo puoi acquistare in due modi:
- Su Amazon al suo prezzo normale: https://www.amazon.it/libro/gabriele-musumeci
- O sul nostro store ufficiale a un prezzo scontato: https://trascrizionicopy.it/libro
–
E se invece vuoi testare gratuitamente il nostro servizio ed è la prima volta che ti interfacci con noi puoi farlo IMMEDIATAMENTE e Gratis per i primi 15 minuti.
Inserisci i tuoi dati qui sotto e chiedi subito la tua prima trascrizione gratuita professionale ? ? ? ✅ ➡
[activecampaign form=21]