Come avrai capito anche tu dal titolo di questo articolo, ovvero: Software trascrizione vocale: promesse e limiti, l’argomento che tratterò saranno i software di trascrizione automatica.
Ma in che senso “trascrizione automatica”?
Se ci ragioni l’idea di poter effettuare delle trascrizioni automatiche della tua voce è sicuramente qualcosa di seducente, qualcosa che solletica la tua voglia di poter utilizzare in qualche modo queste trascrizioni automatiche.
Diciamo che, da un certo punto di vista, tutti i software che esistono sul mercato, ovvero quelli che effettuano la cosiddetta “speech recognition” (software trascrizione vocale) hanno la funzione di promettere proprio questa cosa…
Le così tanto desiderate “trascrizioni automatiche”!
Innanzitutto: Software trascrizione vocale
Perché i software trascrizione vocale sono così tanto desiderati?
Beh, la risposta è semplicissima.
Trascrivere manualmente un discorso verbale sottoforma di audio o video è un’attività che richiede tantissimo tempo.
Se sei stato uno studente universitario e registravi le lezioni alle quali partecipavi, sicuramente ti ricorderai quanto tempo impiegavi ad ascoltarle e trascriverle una ad una.
Ebbene, considera che noi di Trascrizioni Copy, essendo un’agenzia professionale di trascrizioni monitoriamo rigorosamente tutti i nostri tempi di lavoro.
Attraverso una stima approssimativa che rende però l’idea, in media per trascrivere 1 ora di discorso un trascrittore impiega dalle 5 alle 6 ore e mezza del proprio tempo.
Effettuare trascrizioni audio/video è un lavoro time consuming!
L’idea che esista un “robottino” che faccia questo lavoro al posto nostro sicuramente solletica l’attenzione.
QUESTA È LA GRANDE PROMESSA:
Grazie ai software di trascrizione automatica, se possiedi discorsi che desideri trascrivere, potrai ottenere il loro corrispettivo testo scritto senza occupare neanche un minuto del tuo tempo di lavoro.
Qual è il limite di questa grande promessa?
Tendenzialmente non potrai riutilizzare in alcun modo il testo che questo software di riconoscimento vocale produce.
Perché?
È chiaro che se necessiti le trascrizioni per scopi legali, ovvero se svolgi una professione in un ospedale, in un’aula di tribunale o come organo di polizia, allora NON hai bisogno di una trascrizione ben fatta, revisionata, impaginata.
In tal caso per te le trascrizioni automatiche sono perfette e la tua ricerca del software di riconoscimento vocale più economico è più che giusta.
Ma se hai intenzione di trascrivere un discorso, come imprenditore o formatore, mettendolo sottoforma di testo scritto per riutilizzarlo per i tuoi scopi allora non ti serviranno a NIENTE le trascrizioni automatiche.
Ho parlato di “scopi”… quali possono essere questi scopi? Ce ne sono davvero molti:
- Articoli per il tuo blog;
- Post da pubblicare sulle tue pagine social;
- Manuali professionali;
- E-mail per la tua attività di e-mail marketing;
- Libri personali e sulla propria azienda (sai meglio di me quanto un libro sia utile per rendere autorevole la tua figura);
- E via dicendo.
Hai quindi interesse che questo testo, da poter riutilizzare, sia BEN SCRITTO.
Come tu ben sai però quando noi parliamo siamo disordinati, imprecisi, ripetitivi…
Un testo parlato NON EQUIVALE MAI ad un testo scritto.
Questo vale per entrambe le direzioni!
Se scrivi un testo con il linguaggio della scrittura e poi lo leggi ad alta voce ti renderai conto tu stesso che ciò che leggi non lo diresti allo stesso modo parlando con un amico o collega.
Allo stesso modo, se trascrivi letteralmente un tuo discorso parlato nel suo corrispettivo testo scritto, molto probabilmente questo sarebbe scritto MALISSIMO.
Il testo sarebbe pieno di errori, ripetizioni, con frasi tagliate a metà, poco lineare e poco fruibile alla lettura… insomma un vero disastro, ovviamente non riutilizzabile direttamente.
Questo limite fa scadere di molto la promessa che originariamente era tanto seducente.
Qual è la soluzione a questo enigma?
Un software di riconoscimento vocale, a meno che tu non sia un organo di polizia, un’aula di tribunale o un ospedale, produce un testo scritto che è completamente inutilizzabile.
Questo significa in sostanza che è necessario rivolgersi ad un servizio professionale di trascrizione.
La parola chiave alla quale devi porre attenzione è “PROFESSIONALE”.
Cosa vuole significare?
Il servizio professionale deve essere in grado di trasformare il disordine del discorso parlato in un testo ben scritto.
Il testo in questione deve essere corretto in ogni suo particolare:
- Deve possedere il linguaggio utilizzato per lo scritto;
- Una sintassi ed un lessico adeguati;
- Punteggiatura;
- Inserimento di immagini;
- Impaginazione e formattazione.
Il testo deve essere già riutilizzabile direttamente per i tuoi scopi, senza metterci più mano!
Se sei alla ricerca di un servizio che semplicemente trascriva letteralmente quello che tu dici nei tuoi discorsi e hai a disposizione dei materiali audio/video in cui parli in maniera chiara, allora utilizza software di riconoscimento vocale.
Mi spiace, non è il mio lavoro per cui non so consigliartene nessuno. Software trascrizione vocale
Se però il tuo obiettivo è partire da dei materiali audio/video in cui parli e trasformare i discorsi nei corrispettivi testi già riutilizzabili per i tuoi scopi direttamente allora lascia che ti dica che hai bisogno di un servizio professionale di trascrizione.
Il servizio di trascrizione professionale Trascrizioni Copy:
Trascrizioni Copy è proprio il primo servizio professionale di trascrizione in Italia.
Cosa fa? Prende i tuoi discorsi e li trasforma in testi già riutilizzabili per i tuoi scopi.
Se la cosa ti incuriosisce ti informo che, se ancora non ci conosci, puoi testare gratuitamente il nostro servizio.
Come si fa? È semplicissimo: compila il form che trovi al termine di questo articolo.
Tutto ciò che dovrai inserire sono il tuo nome e cognome e il file audio/video del quale effettueremo per te la trascrizione professionale. Otterrai un testo scritto già pronto per essere riutilizzato per i tuoi scopi!
Inoltre, se vuoi approfondire le tue conoscenze riguardo al nostro servizio, ti informo che ho scritto un libro. Questo si intitola “Questo libro è stato scritto in 12 ore e 56 minuti”:
All’interno di questo ti spiego nel dettaglio in cosa consiste il metodo Trascrizioni Copy ©: è una guida che esplora in maniera approfondita come puoi sfruttare le trascrizioni professionali per produrre contenuti scritti nella maniera più facile, semplice e comoda possibile.
I contenuti che puoi realizzare sono sia contenuti di marketing, ovvero libri veri e propri, articoli, post, e-mail e via dicendo, sia manuali professionali, ovvero trascrizioni di tuoi eventuali corsi di formazione.
Lo puoi acquistare ad un prezzo scontato attraverso il seguente link: https://trascrizionicopy.it/libro
Questo per oggi è tutto!
Grazie dell’attenzione.
Un saluto da Gabriele Musumeci.
[activecampaign form=21]