Usate software di riconoscimento vocale? (Software trascrizioni automatiche)

Software trascrizioni automatiche: “Trascrizioni Copy utilizza software di riconoscimento vocale per effettuare le trascrizioni professionali erogate dal loro servizio?”

Scopri la risposta attraverso la lettura del seguente articolo…

Ciao sono Gabriele Musumeci di Trascrizioni Copy e in questo video ti risponderò alla seguente domanda:

“Utilizzate qualsiasi tipo di software di riconoscimento vocale?”

o per meglio dire…

“Utilizzate software di trascrizione automatica?”

Cosa sono i software di riconoscimento vocale? (Software trascrizioni automatiche)

Prima di rispondere a questa domanda cerchiamo di capire innanzitutto cosa sono i software di riconoscimento vocale e come tendenzialmente questi vengono utilizzati nella vita di tutti i giorni.

Il software di riconoscimento vocale è quello strumento che ti permette di parlare e in maniera automatica ottenere il testo scritto di ciò che hai detto verbalmente.

Questo è uno dei più potenti mezzi che abbiamo a disposizione per effettuare delle trascrizioni automatiche.

È uno strumento che viene utilizzato tantissimo e tra i migliori software troviamo YouTube e Google.

Questo tipo di software viene tecnicamente chiamato software di speech recognition.

Bene ora che ho chiarito l’argomento posso risponderti alla domanda posta inizialmente…

Trascrizioni Copy NON utilizza assolutamente nessun tipo di riconoscimento vocale.

E ora vorrei motivare questa risposta.

Molte volte le persone non solo ci chiedono per l’appunto se utilizziamo software di riconoscimento vocale ma, come se non bastasse, ci propongono loro stessi come consiglio di utilizzare questo tipo di strumento per i nostri lavori di trascrizione!

Ringrazio chiunque abbia in mente di darci questa dritta tuttavia è inevitabile declinare questa offerta.

Noi non utilizziamo strumenti di questo tipo…

Siamo un SERVIZIO SPECIALIZZATO nel seguente processo di lavoro: trasformiamo materiale audio/video nel corrispettivo testo scritto GIÀ RIUTILIZZABILE per gli scopi della persona.

Cosa implica ciò? 

Implica che non possiamo permetterci di realizzare una trascrizione letterale di quello che l’autore dice.

Perché? Software trascrizioni automatiche

Questo raddoppierebbe in realtà le nostre ore di lavoro.

Come tu ben sai noi, esseri umani, formuliamo le frasi in maniera totalmente diversa quando parliamo rispetto a quando scriviamo.

Scrivere è un processo che richiede molta più concentrazione! 

Quando parli, ti sarai accorto tu stesso, sei molto più sciolto, utilizzi un linguaggio non troppo corretto, sbagli sintassi e via dicendo.

Parli inoltre nella maniera più semplice possibile, non curandoti della formulazione della frase, esattamente come quando ti trovi di fronte ad un tuo amico.

Le frasi che formuli se venissero trascritte letteralmente, ovvero senza punteggiatura, sintassi, grammaticalmente scorrette… insomma in maniera grezza, non avrebbero senso.

Non puoi riutilizzarle direttamente per i tuoi scopi. Software trascrizioni automatiche

Io e il mio team impiegheremmo molto più tempo per correggere il testo trascritto letteralmente dal software rispetto a se decidessimo di effettuare la trascrizione partendo dal materiale audio/video.

Il metodo Trascrizioni Copy ©:

Il metodo Trascrizioni Copy è un metodo totalmente effettuato manualmente, ovvero interamente operato da esperti, tecnici umani.

Se ci pensi bene anche tu ti renderai conto che trasformare un discorso parlato in un testo BEN scritto richiede l’utilizzo dell’intelligenza umana.

Non si può effettuare questo processo tramite un robot, una macchina.

Non esisterà mai uno strumento in grado di comprendere quando la frase parlata è espressa bene o male sottoforma di testo scritto.

Un robot non ha la capacità di comprendere quanto un testo è fruibile o meno, come invece è in grado di fare un umano.

Noi tendenzialmente nel nostro metodo di trascrizione che, come forse già saprai, è un metodo a sei step con triplo sistema di revisione al suo interno.

Sono quattro le persone che si occupano del processo di lavoro:

  • Il project manager, ovvero colui che si occupa di coordinare tutto il progetto e di mantenere la relazione con il cliente che ci commissiona il lavoro. Dovrà inoltre cercare di estrapolare e comprendere tutte le informazioni necessarie per avviare e delegare il progetto;
  • Il trascrittore, ovvero colui che si occupa della trascrizione vera e propria;
  • Il revisore, ovvero colui che effettua la revisione della bozza al fine di rendere il testo il più corretto e fruibile possibile;
  • Il grafico, ovvero colui che si occupa alla fine di “impacchettare” il tutto inserendo immagini, titoli, sottotitoli, grassetti, corsivi e via dicendo… insomma è la ciliegina sulla torta.

Il testo in seguito a questo processo sarà già riutilizzabile per gli scopi della persona che ci ha commissionato il progetto.

La risposta alla domanda iniziale quindi, in conclusione è:

NO.

Non utilizziamo nessun software di riconoscimento vocale. Software trascrizioni automatiche

Utilizzarlo significherebbe impiegare il triplo delle ore di lavoro per un singolo progetto in confronto alle ore impiegate con il nostro metodo.

Spero di aver risposto in maniera esaustiva a questa domanda!

Testa il nostro servizio GRATUITAMENTE:

Se desideri chiarire questo dubbio in maniera ancora più chiara ti informo che, se ancora non ci conosci, puoi testare il nostro servizio GRATUITAMENTE.

In che modo? È molto semplice.

Al termine di questo articolo troverai un forum giallo nel quale dovrai inserire i tuoi dati e inviarci un tuo materiale audio/video.

Riceverai la trascrizione pronta per essere riutilizzata per i tuoi scopi dei primi 15 minuti di registrazione.

Cosa aspetti? 

Grazie dell’attenzione, spero di rincontrarti nel nostro prossimo articolo.

Un saluto, Gabriele Musumeci.

[activecampaign form=21]

Trascrizioni Copy

Il servizio di trascrizione professionale N1 in Italia

Contattaci

Connettiamoci

it_ITItalian