Che tipi di servizi erogate? Ovvero: cosa posso realizzare con il servizio di trascrizione “Trascrizioni Copy”?

Che tipo di contenuti scritti si possono produrre con le trascrizioni professionali grazie ad un servizio di trascrizione? Vediamolo subito!

Ciao, sono Gabriele Musumeci di trascrizioni copy.it, il primo servizio professionale di trascrizione in Italia.

Ho deciso di realizzare questo breve articolo per rispondere ad una domanda che molto spesso ci viene posta. La domanda è: “Quali tipologie di servizio offrite?”.

O per meglio dire:

“Parlate sempre di contenuti scritti che si possono creare velocemente e semplicemente, ma che tipo di contenuti possono essere creati tramite il metodo Trascrizioni Copy, ovvero sfruttando la potenzialità delle trascrizioni?”

Allora… innanzitutto facciamo un ripassino veloce!

Come si un servizio di trascrizione professionale per produrre testi scritti, quindi contenuti scritti?

Il principio è molto semplice: quando parliamo siamo più veloci a comunicare rispetto a quando scriviamo. Saprai benissimo anche tu che scrivere è molto più complesso; impieghi più tempo per formulare un concetto per iscritto rispetto a quando lo esprimi parlando.

Quando devi strutturare una frase mentre stai parlando, hai un’idea (più o meno) di ciò che devi dire che ti scorre nella testa e la butti fuori come ti esce senza pensare alla formulazione di questa.

Ora…

Molto probabilmente infatti quando parliamo siamo ripetitivi e non utilizziamo una sintassi corretta ma ciò non ha importanza perché la cosa fondamentale in un discorso parlato è che arrivi il messaggio che si vuole trasmettere.

Quando scriviamo invece, se utilizziamo ripetizioni, commettiamo errori grammaticali, una scorretta punteggiatura… insomma se scriviamo male, il messaggio non arriva.

Le persone di base iniziano a leggere il testo e dopo mezzo secondo smettono perché questo non è mediamente interessante.

 

In che modo si possono quindi sfruttare le trascrizioni?

Molto semplicemente PARLANDO.

Quando parli, hai un’idea nella testa che riesci a produrre velocemente. Servizio di trascrizione

Da questo deriva che se ipoteticamente hai 7/8 idee di cui ti piacerebbe parlare, magari riguardo al marketing della tua azienda, potresti banalmente accendere la videocamera e iniziare a parlare tranquillamente, esattamente come se fossi di fronte ad un cliente. Servizio di trascrizione

Dopodiché, i contenuti che hai creato parlando di fronte alla telecamera piuttosto che effettuando una registrazione audio, possono essere trasformati in contenuti scritti, come ad esempio articoli per il blog.

Questo è esattamente come funziona il servizio di Trascrizioni Copy… ma torniamo alla domanda iniziale originariamente posta, ovvero:

Che tipo di contenuti scritti si possono produrre con il servizio di trascrizioni professionali?

Ti elencherò ora i vari tipi di contenuti scritti che si possono produrre grazie al metodo Trascrizioni Copy:

1.     ARTICOLI PER IL BLOG

Il modo più convenzionale che utilizziamo per produrre articoli per il blog, in maniera (permettimi il termine) “massiva”, tendenzialmente è il seguente. Servizio di trascrizione

Molte persone al giorno d’oggi producono video di marketing, ovvero video pubblicati sul canale YouTube dell’azienda o del imprenditore stesso, all’interno dei quali parlando di business.

Solitamente questi video su YouTube, se sono video di marketing, non sono di lunga durata.

Ciascuno di questi video corrisponde ESATTAMENTE ad un articolo per il blog. Servizio di trascrizione

Questo è un dei contenuto che si può produrre e questo che ti ho appena citato è il metodo più comune che utilizziamo per sfruttare al massimo i tuoi contenuti già esistenti.

Se magari hai pubblicato 80 video, questi verranno trasformati in 80 articoli… si ottimizza in tal modo lo sforzo che hai investito inizialmente per produrre i contenuti originali.

Tuttavia devi comunque sapere che un articolo può essere prodotto in diversi modi.

Un altro modo in cui potremmo lavorare assieme per la creazione di un articolo è… se ti viene in mente un’idea, prendi un foglio bianco sul quale prendere appunti.

Parti dalla tua idea centrale e definisci da questa tutti gli argomenti dei quali vuoi parlare. Realizza quindi degli appunti minimali che preparano il discorso e una volta formata sostanzialmente la tua mappa, prendi il tuo telefono, accendi il registratore vocale e inizia a parlare in maniera sciolta, proprio come se fossi di fronte ad un tuo cliente.

Non importa se ti incastri nel discorso, non importa se il tuo discorso non è sintatticamente corretto e via dicendo…

Un vero servizio professionale di trascrizione infatti non ti sbobina semplicemente ciò che dici in maniera letterale, bensì effettua una ricostruzione logica del discorso. Il testo sarà quindi ben scritto, sintatticamente corretto, revisionato e già riutilizzabile direttamente, senza doverci mettere le mani.

In questo stesso modo possiamo produrre anche:

2.     E-MAIL;

3.     LEAD MAGNET:

I lead magnet sono quei report o pdf che solitamente è bene inserire sul tuo sito per attirare l’attenzione di potenziali clienti, interessati al prodotto/servizio che vendi, in cambio della loro e-mail;

4.    LIBRI VERI E PROPRI:

Ebbene sì. Con il nostro servizio puoi realizzare il tuo libro personale.

Ti porto come esempio proprio una casistica personale: io stesso, ad esempio, ho scritto un libro intitolato “Questo libro è stato scritto in 12 ore e 56 minuti”.

Servizio di trascrizione

Indovina come ho fatto a realizzarlo in così poco tempo?

Sostanzialmente ho utilizzato lo stesso identico principio che ti ho spiegato prima: ho trovato un’idea centrale, ho collegato tutti i macro-argomenti dei quali volevo parlare, in seguito, per ciascuno di essi, ho ricercato informazioni per approfondirli con attenzione, immagini, dati, casistiche, grafici, statistiche e via dicendo per dimostrare ciò di cui parlavo.

Di seguito innanzitutto ho preparato tutto il materiale del quale avevo bisogno e sviluppando così quella che tecnicamente si chiama outline del libro, la mappa e il sommario.

Successivamente ho utilizzato due giornate intere all’interno delle quali ho preso in mano il mio telefono, ho acceso il registratore vocale e ho iniziato a parlare del mio libro.

Esattamente dopo 12 ore e 56 minuti in totale ho esaurito gli argomenti che volevo trattare all’interno del libro e, dal mio stesso servizio di trascrizione, ho fatto trascrizione tutto ciò che ho detto in queste quasi 13 ore e circa dopo 30 giorni, il libro era pronto per essere pubblicato.

Era ben scritto, revisionato, sistemato sintatticamente, con all’interno delle immagini, ben impaginato e ovviamente ben formattato… il libro era pronto alla stampa. Servizio

di trascrizione

Finito al 100%?

È chiaro che prima di mandarlo in stampa ho dato una rilettura per controllare che effettivamente tutto ciò che era presente all’interno del libro fosse consono alla mia idea originaria e ho apportato qualche modifica.

Dacché è iniziato il progetto “inizio a scrivere il libro” fino a che è stato effettivamente pubblicato è passato all’incirca un mese e mezzo.

Questo ovviamente è un contenuto interessantissimo da potere produrre tramite le trascrizioni professionali perché solitamente le persone ci mettono a scriversi un libro.

Scrivere un libro infatti è qualcosa che ha al suo interno una serie sconfinata di pezzi e ovviamente se non hai un metodo che ti consente di eseguire la parte più manuale di tutto il processo, ovvero quella di scrittura, allora il processo sarà lunghissimo.

Se sei un romanziere e fai questo tutto il giorno e hai ogni giorno “x” ore da dedicare alla scrittura, allora questo è effettivamente il tuo lavoro e questa cosa ti peserà molto poco;

ma se invece sei un imprenditore e durante la giornata hai un miliardo e mezzo di cose da fare e chiaramente non hai 3/4 mesi, nei quali dedicarti per 4 ore al giorno (ogni giorno!) alla scrittura.

Questo potrebbe essere un metodo che ti stravelocizza tutto il processo di lavoro da effettuare.

5.     RIVISTA O MAGAZINE.

Un altro contenuto che possiamo creare assieme è ad esempio una rivista, il cosiddetto magazine.

Utilizzando sempre il principio che citavo prima, nell’ipotesi in cui tu riesca a pubblicare 7/8 video di marketing ogni mese all’interno dei quali parli del tuo business, del tuo prodotto/servizio, oltre a trascrivere i video in maniera professionale dal punto di vista del linguaggio, provvederemo anche, come ultimo step, ad impaginare il tutto professionalmente nell’ottica di realizzare una rivista.

Con il minimo sforzo, nell’ipotesi che già pubblichi 7/8 video ogni mese, questi potrebbero corrispondere ai contenuti da inserire in un magazine. Il magazine è una rivista che puoi spedire ai tuoi potenziali clienti, a quelli già fidelizzati piuttosto che a coloro che si sono abbonati ad essa.

6.     MANUALI PROFESSIONALI.

L’ultima forma interessante di contenuto scritto che possiamo realizzare assieme sono i manuali professionali.

Nell’ipotesi in cui tu sia un formatore o un coach che tiene quindi regolarmente dei workshop, piuttosto che dei corsi di formazione, sia virtuali che tenuti dal vivo, un modo che hai per arricchire e valorizzare moltissimo i tuoi eventi di formazione consiste proprio nel realizzare dei manuali professionali.

Questi manuali dovranno contenere al loro interno tutte le informazioni che hai divulgatoServizio di trascrizione

 

Questi manuali solitamente vengono utilizzati per essere consegnati ai partecipanti del corso di formazione.

Solitamente questa cosa viene promessa alla vendita dell’evento di formazione… si dice:

“Parteciperai all’evento di formazione e successivamente riceverai anche il manuale professionale, proprio il libro del corso, che conterrà chiaramente tutte le informazioni che sono stare divulgate durante il corso in maniera tale che anche in futuro tu possa ripassare ciò che hai imparato”.

Il manuale sarà ben scritto, ordinato, con un sommario preciso… questa cosa ha un valore pazzesco!

Il manuale che ti presento come esempio è il manuale di SimpNess, ovvero il laboratorio all’interno del quale non solo sono stati realizzati i primi manuali professionali di Trascrizioni Copy ma all’interno del quale è nato tutto questo progetto.

Il manuale è composto da 300 pagine contenenti tutte le informazioni che sono state divulgate durante un corso di formazione della durata di 4 giorni.

Immagina quante informazioni possano essere state divulgare in 4 giornate pieni di lezioni dalla mattina alla sera! Davvero molte non credi?

Già le persone fanno fatica a recepire le informazioni e ad immagazzinarle nella testa mentre studiano attraverso un libro, figurati quando le informazioni sono divulgare a voce, verbalmente.

La nostra testa tende a disperdere queste informazioni… pensa quindi quanto valore ha possedere un manuale che racchiude al suo interno tutte le nozioni spiegate, compresi gli esercizi da svolgere!

 

Puoi utilizzare i manuali per estrapolare da questi dei contenuti di marketing, sottoforma di articoli per il Blog.

Questi sostanzialmente sono tutti i nostri servizi che offriamo; questo è quello che puoi creare con Trascrizioni Copy.

Come avrai notato il principio è sempre lo stesso e il tutto poggia sul metodo Trascrizioni Copy © che sfrutta la potenzialità delle trascrizioni professionali ma la tipologia di contenuti che si possono realizzare è veramente varia.

Il pacchetto Starter Pack per testare al massimo il nostro servizio di trascrizione professionale:

Se non hai ancora mai avuto a che fare con noi, immagino che dopo aver letto questo articolo ti sarà venuta voglia di provare il nostro servizio, e questo è il tuo momento fortunato perché, appositamente per i nuovi clienti, abbiamo creato un pacchetto Starter Pack che trovi al seguente link: https://trascrizionicopy.it/starter-pack-trascrivere-registrazioni

Dentro questa pagina avrai la possibilità di accedere al pacchetto che ha veramente un prezzo simbolico in quanto costa solo 67€, avrai la possibilità di ottenere, mandandoci un tuo contenuto audio o video, una trascrizione per ogni tipologia di servizio che svolgiamo.

Molto banalmente mandandoci un video di marketing che hai creato riceverai:

  • Un testo scritto in copy senza formattazione che potrai utilizzare come post per i tuoi social media o come e-mail per la tua attività di e-mail marketing;
  • Un manuale professionale ovvero una trascrizione dotata di formattazione, grafiche e impaginazione professionali;
  • Un articolo per il blog ovvero un testo formattato in codice HTML che potrai direttamente utilizzare per il tuo blog.

Tutto ciò che dovrai fare sarà andare sul link che ho inserito prima e testare questo servizio ad una condizione totalmente esclusiva.

Ti ringrazio dell’attenzione! Al prossimo articolo.

Gabriele Musumeci.

Trascrizioni Copy

Il servizio di trascrizione professionale N1 in Italia

Contattaci

Connettiamoci

it_ITItalian