Non è marginale da parte nostra dover mantenere il tono e i concetti utilizzati dal relatore: è il metodo che utilizziamo per trascrivere, costruito esattamente sulla base di questo scopo.
È questo il nostro obiettivo.
Ciao sono Gabriele Musumeci, il creatore del metodo Trascrizioni Copy ©, ovvero il primo servizio professionale di trascrizione in Italia.
Molto spesso, soprattutto le persone che non conoscono ciò che facciamo e non hanno un’idea del modo in cui lavoriamo, ci pongono la seguente domanda:
“Chi mi garantisce la qualità del testo che voi elaborate? Chi mi garantisce che quello che scrivere sia effettivamente conforme a ciò che ha espresso il relatore nel contenuto audio-video?”
Ottima domanda! Per chi non conosce il nostro metodo di lavoro questo è un dubbio del tutto lecito.
Prima di parlarti di quelle che sono le nostre “garanzie formali” ti informo di una cosa molto importante che deve essere fatta presente per prima.
Il fatto di trascrivere e ottenere un testo che sia conforme non solo ai concetti espressi dal relatore nel contenuto audio-video, ma anche allo stesso tono e al modo di trattare gli argomenti, non è un processo opzionale.
Questo non è un servizio che eroghiamo in aggiuntiva:
È ESATTAMENTE LA NOSTRA MISSIONE. trascrivere
Il nostro obiettivo non è quello di effettuare delle trascrizioni letterali…
Il nostro obiettivo è quello di prendere un contenuto audio-video in cui c’è qualcuno che parla e cercare di trasformarlo nel suo corrispettivo testo scritto che, per raggiungere a pieno il nostro scopo, deve essere già riutilizzabile per gli scopi della persona.
Non riceverai un testo sul quale dovrai mettere mano (ovviamente potrai farci quello che vuoi!).
Con questo voglio semplicemente farti capire che quello che tu dovrai fare sarà commissionarci la trascrizione e dimenticartene fino a quando non riceverai indietro il testo che sarà completo, ben scritto e già utilizzabile per i tuoi scopi.
Questa è la prima cosa che volevi precisare.
Il secondo punto, altrettanto importante, con il quale ti garantiamo che effettivamente le trascrizioni che effettuiamo sono conformi ai materiali dai quali esse vengono estrapolare, consiste proprio nel metodo Trascrizioni Copy.
Il metodo Trascrizioni Copy, se ancora non lo conosci, è un metodo a sei step.
PRIMO STEP:
Il trascrittore, ovvero quella persona che si accingerà a fare la trascrizione manuale del contenuto audio-video, in questa fase deve dare un’occhiata e una panoramica generare ai materiali audio-video.
Questo serve per iniziare a mettersi nei panni del relatore e:
- Cercare di capire come parla;
- Che tono e quali espressioni utilizza;
- Qual è l’argomento materiale trattato;
- Chi sono le persone alle quali si rivolge…
Al fine di iniziare a inquadrare lo scenario all’interno del quale dovrà effettuare materialmente la trascrizione.
SECONDO STEP:
La seconda fase consiste proprio nell’effettuare la vera e propria trascrizione.
Essendo il nostro obiettivo, il nostro scopo, trasformare il materiale audio-video nel suo corrispettivo testo scritto nel migliore dei modi, ovviamente i nostri tecnici trascrittori hanno a loro disposizione tutte le istruzioni che sono state elaborate nel corso della nostra esperienza.
I trascrittori possiedono tutto il know-how per trascrivere in maniera conforme a quello che la persona sta dicendo.
Inoltre è importante non dimenticare che il tutto dovrà essere trasformato dal linguaggio del parlato al linguaggio che si utilizza in un testo scritto.
TERZO STEP:
Nella terza fase, in concomitanza, il revisore, ovvero quel tecnico specializzato nella revisione della bozza del testo, farà la stessa cosa che aveva fatto in primis il trascrittore.
Ciò che dovrà fare quindi è dare un’occhiata al materiale audio-video in modo tale da poter mettersi quando più possibile nei panni del relatore cercando di comprendere al meglio l’argomento.
In poche parole il revisione dovrà ascoltare/guardare tutto il materiale audio-video. trascrivere
QUARTO STEP:
Questa è la vera e propria fase della revisione della bozza.
Il revisore ha tendenzialmente due compiti: il primo di verificare che il testo sia scritto bene dal punto di vista linguistico (sintassi e grammatica corretta); il secondo di verificare la conformità del testo rispetto all’audio o al video parlato originario.
Se il revisore trova delle frasi all’interno del testo che non sono congrue al tono utilizzato dal relatore, allora dovrà cercare di apportare modifiche al fine di adattare il testo quanto più possibile al contenuto originario.
QUINTO STEP:
Eccoci arrivati alla quinta e penultima fase: tutto il lavoro verrà passato ad un grafico, ovvero quel tecnico specializzato nell’abbellimento del testo.
Questa è una parte molto importante, fondamentale per il nostro servizio. Perché?
Spesso i clienti che lavorano con noi non hanno il bisogno di ottenere un testo grezzo sul quale poi mettere mano. Al contrario hanno bisogno di ricevere un testo già direttamente riutilizzabile.
Il grafico quindi deve impaginare, piuttosto che formattare, graficamente il testo secondo le esigenze del cliente al fine di formulare la bozza semi-definitiva.
Al termine di questa fase…
ECCOCI ARRIVATI AL SESTO ED ULTIMO STEP:
Anche questa è una fase molto importante.
Il documento semi-finale ritorna ora in mano al trascrittore, colui che originariamente si era adoperato per effettuare la trascrizione. trascrivere
Effettuerà la visione complessiva del documento: verificherà che la grafica sia conforme al testo e ai temi utilizzati per essere sicuro che tutti gli elementi siano inseriti al posto giusto.
È solo dopo questa sesta ed ultima fase che il documento verrà consegnato!
Come vedi non è marginale da parte nostra mantenere il tono e i concetti utilizzati dal relatore: è il nostro metodo che è stato costruito sulla base di questo scopo, è il nostro stesso obiettivo.
Questi sono i due principali aspetti che dovrebbero garantirti la conformità del testo che produciamo.
In ultima istanza, in considerazione di quanto noi riteniamo importanti questi due aspetti, devi sapere che con i nostri clienti non abbiamo mai avuto problemi di questo tipo.
Mai un nostro cliente ci ha detto: trascrivere
“La trascrizione che avete effettuato è difforme al contenuto originale, al prodotto parlato.”
Non ci siamo mai trovati in situazioni di questo tipo ma, devi sapere, laddove dovesse verificarsi un evento del genere, che per noi sarebbe una cosa molto grave… significherebbe che non abbiamo raggiunto il nostro obiettivo.
In tal caso ovviamente provvederemmo a rifare il lavoro da capo e saremmo disposti a venire incontro alle tue esigenze.
Spero di aver risposto in maniera esauriente a questa domanda.
TESTA IL NOSTRO SERVIZIO:
Chiarita la questione iniziale ora, in conclusione, voglio svelarti che se ancora non ci conosci puoi testare il nostro servizio GRATUITAMENTE. Dovrai semplicemente compilare il forum che trovi subito sotto al termine dell’articolo.
Inserisci i tuoi dati e inviaci una registrazione audio-video: riceverai la trascrizione completa dei primi 15 minuti pronta per essere riutilizzata per i tuoi scopi!
Cosa aspetti adesso?
Grazie dell’attenzione! Un saluto da Gabriele Musumeci.
Alla prossima.
[activecampaign form=21]