Trascrizione audio-video: la nuova frontiera per la produzione di informazioni

Ciao e benvenuto, scopri in questo nuovo articolo come sfruttare la trascrizione audio-video per la produzione dei tuoi contenuti nella nuova era della comunicazione.

Spesso si dice che con l’avvento della nuova era tecnologica sia cambiato tutto: siano cambiate le regole del mercato, il modo di decidere delle persone, il modo di informarsi…

Ma effettivamente, dando uno sguardo al passato, al presente e cercando di dare una prospettiva al futuro verso il quale stiamo andando incontro:

QUALI SONO I CAMBIAMENTI DELLA NUOVA FRONTIERA TECNOLOGICA?

trascrizione audio-video

La simpaticissima immagine che vedi qui sopra mette a confronto lo scenario del passato con lo scenario del presente.

Ti mostra, se fai attenzione, che non è vero che sono cambiate completamente le regole del gioco.

Non è vero che non c’è più spazio per nessuno e che bisogna essere in grado di contrastare questo enorme cambiamento del mercato.

NON È CAMBIATO ASSOLUTAMENTE NULLA.

Le persone si informano e sulla base delle informazioni che riescono a reperire e ricercare scelgono come comportarsi e cosa acquistare a livello di prodotti/servizi sulla base di ciò che più desiderano o di cui hanno bisogno.

Come puoi vedere dall’immagine, nel passato, le persone si informavano leggendo il giornale.

E prima ancora?

Quando la stampa non era così diffusa e riproducibile in larga scala, le informazioni venivano trasmesse attraverso la parola.

È solo con la rivoluzione industriale, con la digitalizzazione e la produzione su larga scala di riviste, giornali e quant’altro che le persone hanno iniziato ad informarsi sempre più come lo stiamo facendo oggi.

Sono sempre avvenuti una serie di cambiamenti che certamente nella nostra analisi, oggigiorno, dobbiamo assolutamente prendere in considerazione per formulare un sistema che abbia senso.

Vediamo quali sono questi cambiamenti nello specifico.

TUTTI OGGI POSSONO PRODURRE INFORMAZIONI.

Ad oggi l’informazione, per quanto riguarda la produzione di informazioni (e non la fruizione), si è “liberalizzata”.

Questo è un vantaggio se ci rifletti.

OGGI TUTTI POSSONO PRODURRE INFORMAZIONI.

Oggi il piccolo negozietto può essere produttore di informazioni e addirittura essere il leader della distribuzione di quel certo tipo di informazioni se quel certo negozio è un particolare artigiano esperto di una determinata nicchia.

Potrebbe addirittura essere un leader a livello mondiale…

Questo è certamente un vantaggio!

Oggi chiunque può essere produttore di informazioni.

Un tempo, non dimentichiamoci, non era così.

Quando, ad esempio, i principali mezzi di informazione e fruizione erano la radio e la televisione, o avevi a tua disposizione alti budget oppure non avevi la possibilità di informare a dovere.

La piccola impresa non aveva il budget adeguato per fare uno spot in televisione o alla radio.

Il fatto che tutti oggi possono produrre informazioni ha avuto, a catena, delle ripercussioni e delle altre conseguenze che è necessario valutare nell’analisi.

Di conseguenza a questo primo fatto…

PRODURRE INFORMAZIONI NON È PIÙ UN’OPZIONE.

Molti più soggetti, imprenditori, aziende, organizzazioni e realtà, hanno iniziato a diffondere il loro messaggio al loro cliente e al loro pubblico target.

Questo significa che oggi, per tutti noi, produrre informazioni non è più un’opzione.

Non ha più senso chiedersi se è efficace aprire una pagina Facebook o un sito Internet nel quale inserire gli articoli del tuo Blog perché ovviamente la risposta è

“SI, OVVIO CHE HA SENSO”.

I tuoi clienti oggi li trovi lì.

Ad esempio: ora stai leggendo questo articolo e immagino che tu lo abbia trovato navigando sul web, attraverso qualche post sui social o sul sito Internet, o sbaglio?

Oggi tutte le persone, la maggior parte dei consumatori, si trovano sul web.

Non ha più senso chiederti se è un bene oppure no iniziare un percorso di creazione di marketing di contenuto.

Non è più opzione… è qualcosa di obbligatorio che DEVE essere seriamente preso in considerazione.

L’APPIATTIMENTO DELLE INFORMAZIONI.

Il terzo punto consiste nell’appiattimento della distribuzione delle informazioni.

Anche questo se ci pensi è un vantaggio.

Un tempo la distribuzione di informazioni era monopolizzata da grandi players che avevano a disposizione tante risorse. Oggi invece la distribuzione di informazioni si è spostata dal locale, ad un livello superiore, internazionale.

Se prima l’azione di “marketing” era avere un cartellone pubblicitario visibile nella strada principale del paesino, ora gli strumenti che puoi utilizzare sono davvero tanti.

Oggi, ad esempio, puoi usufruire delle campagne Facebook sui Social.

L’esempio è banale ma concedimi la semplicità per rendere più chiaro il concetto: la campagna Facebook raggiunge tutto il territorio italiano piuttosto che tutta l’Europa, se lavori su scala continentale, se non addirittura il mondo, su scala internazionale.

I nuovi mezzi, i nuovi canali attraverso i quali oggi si distribuisce l’informazione hanno dato come effetto un appiattimento totale della distribuzione di informazioni.

Oggi hai la possibilità di parlare A TUTTO il tuo pubblico target senza esclusione e senza privarti ed essere vincolato al luogo in cui operi fisicamente, ovvero nel tuo negozio o nella tua azienda.

Questo è ovviamente un grandissimo vantaggio.

SIAMO TUTTI MOLTO PIÙ DISTRATTI.

Se da un certo punto di vista oggi chiunque può produrre informazioni e di fatto l’informazione si è appiattita, contemporaneamente a questo è aumentata la mole di informazione che ogni giorno viene prodotta con qualsiasi strumento.

Ho letto che, ad oggi, si producono in un mese gli stessi contenuti scritti che un tempo si producevano in 30 anni.

Ciò significa che sta aumentando la concorrenza dal punto di vista della creazione di informazione. Essendosi appiattita e liberalizzata l’informazione…

È AUMENTATO ANCHE IL NUMERO DI PERSONE CHE STANNO PRODUCENDO CONTENUTI E CHE STANNO LOTTANDO PER INFORMARE IL LORO PUBBLICO.

Da questo deriva il fatto che ti serve, non solo produrre contenuto (e spero che questo primo scoglio tu l’abbia già superato) ma anche produrne TANTO.

Di conseguenza al fatto che i tuoi clienti sono distratti devi produrre tanto contenuto e devi produrlo in maniera costante.

Non è del tutto sbagliata la credenza che è necessario produrre un video al giorno…

Ricorda che il rapporto con i tuoi clienti può anche essere di tipo relazionale e non unicamente destinato alla vendita.

Se il tuo messaggio vuole dire solo e sempre “COMPRA, COMPRA, COMPRA” ad un certo punto, quello che otterrai come effetto è che tutte le persone, leggendo il tuo nome, scorreranno verso il basso.

Questo semplicemente perché si sono abituati al fatto che il tuo unico intento è quello di vendere.

Il tuo messaggio non lo leggono neanche perché sanno già cosa aspettarsi dal tuo post.

Posto che non è questa la cosa da fare, quanto più riesci a mantenere una relazione con i tuoi clienti, attraverso la produzione di informazioni e di contenuti, tanto meglio è!

Nessuno ha una formula in mano con la quale dirti quale strumento è il migliore per te e il tuo business, ma è certo che ti serve tanto contenuto per poter competere con situazioni in cui tutti quanti oggi siamo immersi.

È veramente un dato di fatto.

Oggi inoltre l’81% dei consumatori decide PRIMA che cosa acquistare.

Questo significa che le persone prima di decidere che cosa fare, come comportarsi e cosa acquistare, si informano e ricercano articoli sul web con spiegazioni, guide, recensioni, post, gruppi nei quali si discute di quel determinato prodotto/servizio.

Navigando su Google trovano facilmente e-commerce con blog associati nei quali per ciascun prodotto viene spiegato come questo è nato e come utilizzarlo.

Sono inoltre numerosi i video di unboxing nel quali viene mostrato come sarà il prodotto appena viene ricevuto a casa…

Tutto questo si chiama MARKETING DI CONTENUTO che richiede necessariamente la produzione di testi scritti.

Ecco che così siamo arrivati all’ultimo punto, quello che secondo me è il più importante…

TI SERVE UN SISTEMA OTTIMIZZATO CHE SFRUTTA LA TRASCRIZIONE AUDIO-VIDEO PER LA PRODUZIONE DI TESTI SCRITTI.

Per produrre testi scritti ti serve necessariamente un sistema ottimizzato e collaudato che sfrutta la potenzialità della trascrizione audio-video.

Lascia che ti spieghi cosa intendo per “SISTEMA OTTIMIZZATO E COLLAUDATO”.

È molto semplice.

Devi avere un modo che ti consenta di produrre tutti i contenuti scritti di marketing di cui hai bisogno, senza la necessità del TUO LAVORO personale.

In che modo potresti organizzarti se tutto questo fosse affidato a te!? Devi:

  • Fare video;
  • Scrivere articoli per il Blog;
  • Scrivere i testi da utilizzare nel tuo sito;
  • Pubblicare il tutto sui vari strumenti che utilizzi tra i quali il canale YouTube, Social Media e via dicendo;
  • Etc, etc.

Impazziresti!

Nessun imprenditore ha tempo di seguire tutto questo, soprattutto per quanto riguarda l’attività di scrittura.

Ti serve quindi un sistema che sfruttando la trascrizione audio-video, indipendentemente dal tuo tempo, scriva questi testi per conto tuo.

Le soluzioni che hai a tua disposizione sono:

  1. Non fare nulla: sai che devi produrre contenuti scritti ma ti convinci che farai il tutto quando avrai abbastanza tempo per farlo;
  2. Delegare in toto la scrittura di contenuti scritti: se conosci qualcuno davvero bravo ed esperto nel tuo settore che è in grado di scrivere bene e puoi sostenere economicamente questa attività, allora sfrutta questo a tuo favore;
  3. Utilizzare un sistema che sfrutti la trascrizione audio-video e che quindi ti permetta di trasformare i tuoi contenuti vocali, ovvero la tua voce, in contenuti scritti. Ad esempio, se hai un canale YouTube con all’interno diversi video pubblicati nei quali parli del tuo business, della tua azienda e del tuo prodotto ciascuno di questi può corrispondere ad un corrispettivo articolo.

Il nostro servizio, TRASCRIZIONI COPY, fa esattamente ciò che ho spiegato nel terzo punto.

Partiamo da contenuti parlati, audio o video, e, grazie alla trascrizione audio-video professionale, li trasformiamo in corrispettivi testi scritti.

Se magari sei un formatore che tiene dei corsi regolarmente allora potresti trasformare questi corsi in manuali da consegnare ai partecipanti; inoltre potresti anche estrapolare degli articoli o delle e-mail.

Pensa se tutto questo potesse essere fatto automaticamente, ovvero SENZA SFORZO E LAVORO da parte tua.

Ti basterà sfruttare un servizio professionale di trascrizione audio-video che provvederà per te nell’effettuare questa trasformazione da contenuto parlato a contenuto scritto.

IL MIO LIBRO SCRITTO IN 12 ORE E 56 MINUTI, grazie al servizio di trascrizione audio-video:

Con un sistema ottimizzato potresti fare ciò che ho fatto io con il mio libro.

Ti spiego brevemente.

Dovevo scrivere il mio libro nel quale spiegavo e raccontavo come funziona il mio servizio di Trascrizioni Copy… ho pensato

“Quale occasione migliore di questa per dimostrare come funziona il mio servizio di trascrizione audio-video!”.

Ho quindi realizzato la mappa concettuale, appuntato ogni argomento che volevo trattare in ordine di capitolo ed in seguito ho acceso il registratore e ho iniziato a parlare in maniera sciolta, come se fossi di fronte ad una persona.

Successivamente ho dato le mie registrazioni audio al mio stesso servizio professionale di trascrizione audio-video che ha realizzato il libro stesso, revisionato, formattato e pronto per essere pubblicato.

Non ti intriga sapere di più a riguardo?

Ti consiglio di leggere il mio libro per avere BEN chiaro il concetto di cos è un sistema ottimizzato e collaudato (che sfrutta la potenzialità della trascrizione audio-video) e di come puoi crearlo/utilizzarlo tu stesso.

Puoi acquistarlo cliccando sul seguente link: https://trascrizionicopy.it/libro/

Inoltre, se ancora non ci conosci, voglio darti la possibilità di testare il nostro servizio GRATUITAMENTE.

Mandaci un file audio-video e di questo riceverai l’effettivo testo scritto dei primi 15 minuti!

Tutto quello che dovrai fare è compilare il modulo presente subito sotto a questo articolo.

Per oggi è tutto, alla prossima.

Gabriele Musumeci.

[activecampaign=21]

Trascrizioni Copy

Il servizio di trascrizione professionale N1 in Italia

Contattaci

Connettiamoci

it_ITItalian