Come fare una Trascrizione da audio a testo senza alcun Software | [Guida Rapida]

“Lo sapevi che è possibile effettuare una Trascrizione da audio a testo professionale senza dover utilizzare alcun Software di riconoscimento vocale dal funzionamento dubbiamente efficace?”

Per effettuare una Trascrizione da audio a testo NON basta un semplice software che sbobina letteralmente un errore.

Di un testo fatto in quel modo, molto semplicemente non te ne farai mai NULLA.

Se sei alla ricerca di un modo per effettuare una Trascrizione da audio a testo in maniera professionale, e che faccia in modo di farti avere un testo già elaborato, ben scritto e direttamente utilizzabile continua a leggere quest’articolo. ?

Trascrizione da audio a testo

 

“Trascrizione da audio a a testo per fare che cosa?”

Partiamo col porci subito una domanda fondamentale: per quale motivo hai bisogno di trasformare un contenuto parlato che hai sotto forma di audio in un testo scritto?

A seconda della risposta che dai a questa domanda nascono di conseguenza diversi modi di operare.

Mi spiego meglio.

Diciamo che in genere, le persone che hanno bisogno di trasformare dei discorsi in testi scritti sono diverse:

  • Imprenditori che vogliono trasformare dei contenuti video in articoli di marketing;
  • Professionisti o imprenditori che hanno registrato degli audio vocali e vogliono ricavarci dei testi scritti da usare in diversi modi:
  • O formatori che hanno tenuto degli interventi, dei corsi di formazione e vorrebbero creare dei Manuali professionali del corso, o da consegnare ai partecipanti, o con l’obiettivo di trasformarli a loro volta in Libri da pubblicare e rivendere all’esterno.

A quale caso appartieni tu?

Qualunque sia la tua risposta a questa domanda ciò di un hai bisogno è un servizio professionale di trascrizione che sia in grado di prendere il tuo discorso parlato e trasformarlo in un testo scritto direttamente utilizzabile per i tuoi scopi.

 

Primo caso: “Trascrizione da audio a testo” per Video You Tube da trasformare in Articoli per un Blog Aziendale.

Trascrizione da audio a testo

In questo caso quello che devi fare è molto semplice:

  • Vai qui: https://trascrizionicopy.it/sbobinature-prezzi e decidi la tariffa che vuoi utilizzare (ciò dipende dal fatto che tu abbia bisogno di un testo elaborato graficamente oppure no);
  • Scrivi una email a info@writeless.co indicando molto semplicemente il link dei video che vuoi trasformare in articoli ben scritti;
  • Attendi la data di conferma che ti sarà indicata entro la quale riceverai tutto il materiale richiesto.

PS: Ti segnalo inoltre che se per te è la prima volta puoi usufruire della tua prima trascrizione gratuita per i primi 15 minuti di trascrizione.

Ti basta inserire i tuoi dati qui sotto:

[activecampaign form=21]

 

 

Secondo caso: “Trascrizione da audio a testo” per persone che vogliono trasformare un discorso registrato in un testo ben scritto e riutilizzabile.

Il principio di funzionamento è esattamente lo stesso identico al primo caso.

Qui magari la differenza è che non hai un video ma hai degli audio.

Nessun problema, il risultato della trascrizione finale che riceverai sarà lo stesso identico.

  • Vai QUI, e scegli al tua tariffa;
  • Scrivi una email a info@writeless.co inviandoci direttamente gli audio da trascrivere (che potrai inviare direttamente via e-mail se pesano meno di 24mb oppure utilizzando gratuitamente https://wetransfer.com/ se l’audio è un file pesante);
  • Attendi la data che ti comunicheremo ?

 

Terzo caso: “Trascrizione da audio a testo” per Coach o Formatori che vogliono trasformare corsi/interventi di formazione in Manuali professionali (o Libri).

Per questo caso invece c’è invece una considerazione che vorrei farti a riguardo.

Trascrizione da audio a testo

E vorrei partire con questa frase:

Il formatore uguali ai suoi concorrenti non piglia pesci!

Hai presente quando si dice che l’immagine e l’apparenza, che ti piaccia o meno, sono una componente fondamentale per il tuo business?

Ok, quando tieni:

  • Corsi di formazione;
  • Eventi di formazione;
  • Speech uno a tanti;
  • Conferenze;
  • Webinar di fronte a una platea virtuale di persone;

vale esattamente lo stesso principio…

Le persone ragionano sempre per associazioni e comparazioni. Se al termine del tuo intervento i partecipanti sanno che riceveranno non delle comuni sbobinature del parlato, ma un vero e proprio Manuale Professionale, ordinato, ben scritto e impaginato, ti percepiranno come più professionale.

L’elemento al quale sarai comparato sono i corsi universitari, che per definizione sono composti di due parti:

  • Lezioni frontali in cui l’oratore parla e spiega;
  • Manuale ben scritto all’interno del quale potere andare a rileggersi e ristudiarsi con calma tutte le informazioni.

Questo è il punto al quale devi arrivare.

Inizia col distinguerti dalla mediocrità della concorrenza fornendo a chi ha partecipato al tuo intervento un Manuale Professionale che racchiuda al suo interno in maniera pulita, ben formattata e impaginata tutte le informazioni che hai trasmesso loro (meglio se questo manuale – budget permettendo – glielo stampi e glielo invii fisicamente a casa).

Testa il servizio e non tornerai più indietro!

Se per te è la prima volta puoi:

[activecampaign form=21]

Trascrizioni Copy

Il servizio di trascrizione professionale N1 in Italia

Contattaci

Connettiamoci

it_ITItalian