Intelligenza artificiale e Trascrizioni audio software | Funzioneranno davvero? Verità e limiti!

“Sempre più spesso si parla di come l’Intelligenza artificiale faccia progressi, e possa portare un giorno l’uomo perfino a scrivere contenuti grazie a Macchine Robot totalmente autonome. Ma cosa ne sarà delle Trascrizioni audio software?”

Approfondiamo la questione dal punto di vista delle Trascrizioni audio software. ?

E iniziamo citando un evento che pare accedere con una certa ricorrenza…

Minimo una volta all’anno, qualche testata giornalistica non può assolutamente farsi mancare l’uscita di un articolo di “quasi protesta” il quale riporta (esempio di oggi 5 febbraio 2018):

http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2018-01-29/danimarca-dentro-fabbrica-robot-che-ci-ruberanno-lavoro-104135.shtml?uuid=AEWT7gqD&refresh_ce=1

Trascrizioni audio software

 

Prima ancora delle Trascrizioni audio software, la questione filosofica sulle macchine che si sostituiranno al lavoro dell’uomo.

Ovviamente la prospettiva dalla quale viene preso e descritto il fenomeno è sempre errata.

Non c’è nessuna “minaccia” a posti di lavoro, ma solo una naturale evoluzione di come dovranno andare le cose.

Il mondo del lavoro si divide in due parti:

  • lavori che continueranno ad essere svolti da umani “Sapiens Sapiens” (necessariamente);
  • lavori che saranno sostituiti da delle macchine poiché non necessario l’apporto dell’intelligenza umana.

Nessuno “ruba” posti di lavori. Anzi, in futuro sarebbe buona cosa se mettessimo le macchine a lavorare manualmente al posto nostro e mettessimo l’uomo ad occuparsi di condurre solo le attività più nobili e goduriose.

Niente ferie, niente giorni di malattia, niente scioperi. Solo lavoro e produttività, con la differenza che una macchina fa tutto ciò senza soffrire, a differenza dell’uomo che ovviamente deve forzare il proprio senso al sacrificio per dedicarsi a lavorare (ovvero: se potesse non lo farebbe, eccetto i rari casi in cui una persona è veramente appassionata di ciò che fa).

Che senso ha fare svolgere all’uomo dei lavori manuali (o non) che potrebbero essere totalmente o quasi automatizzati e svolti in autonomia da macchine-robot? Assolutamente nessuno.

Gli unici lavori che rimarranno per l’uomo saranno quelli che richiedono necessariamente l’intelligenza umana. E quelli non potranno mai essere sostituiti.

 

I limiti dell’intelligenza artificiale e i plus dell’intelligenza umana

Non si inventerà mai un robot che sappia fare il conduttore televisivo e trasmettere la stessa empatia di Maria De Filippi in “Uomini e Donne”.

Trascrizioni audio software

VS

Trascrizioni audio software

Trascrizioni audio software

 

Non si inventerà mai un robot che sarà in grado di intrattenere relazioni empatiche con l’uomo.

Non si inventerà mai un robot che saprà scrivere romanzi (sì, sì lo so che hai letto l’articolo sul sito di Tecnologia che ha scritto che in Giappone ci sono dei tizi che hanno creato una macchina che ha vinto un premio di scrittura, bellissimo: io però ancora non conosco una macchina che ha scritto dei testi che le han fatto guadagnare soldi, di umani invece ne conosco tanti ?)

Il lavoro meccanico sarà prima o poi sostituito dalle macchine. Immancabilmente.

Il lavoro che richiede intelligenza umana non verrà MAI sostituito, magari verrà sostituita la parte più “Manuale”. Ma l’intelligenza umana è umana per definizione! Non potrai essere generata elettronicamente.

 

Il caso di fallimento dell’intelligenza artificiale per le Trascrizioni audio software.

Le Trascrizioni audio software sono l’esempio LAMPANTE di quanto l’intelligenza artificiale rischia di tirare delle facciate mostruose su dei muri di cemento quando prova a sostituire un lavoro UMANO e che deve rimanere tale.

Un esempio di lavoro che non potrà mai essere sostituito da delle macchine e che invece purtroppo molti si illudono di poter trovare infatti sono le Trascrizioni audio. software

La mente umana di default cerca la scorciatoia per fare qualunque attività, e quindi… Ecco che l’uomo dal momento che spesso si ritrova ad avere bisogno di trasformare un discorso sotto forma di audio o video, si fa sedurre dalla malsana idea: Le Trascrizioni audio Software con sistema di  Speech Recognition.

Il problema è che quando si trascrive un discorso parlato in un suo corrispettivo testo trascritto letteralmente, ciò che verrà fuori sarà un testo NON fruibile alla lettura, un testo scritto male, dunque NON riutilizzabile.

Un testo estrapolato originariamente da un discorso deve essere necessariamente rielaborato, e alla fine della sua rielaborazione non sarà mai uguale alle frasi che si sono utilizzate nel discorso verbale originario. É una definizione questa.

 

Conclusioni e soluzioni più efficaci delle “Trascrizioni audio software”

Per tirare le conclusioni ora chiediamoci: qual è il Metodo più efficace in assoluto per prendere un discorso parlato e trasformarlo in un suo corrispettivo testo BEN scritto e direttamente riutilizzabile?

Il sistema più efficace in assoluto per fare ciò è un Metodo che sia:

  • operato da più umani (almeno: un trascrittore, un revisore, un grafico, e un coordinatore progetto);
  • Il tutto operato a più step con dei meccanismi di revisione ridondanti e multipli per garantire una massima qualità del testo generato infine.

Ora… É un lavoro semplice? NO, è un lavoro di una complessità mostruosa, oltre che estremamente “TIME CONSUMING“!

Ecco perché ovviamente è sconsigliato nella maniera più assoluta svolgere direttamente tu tutte le parti del processo.

Ed ecco perché altrettanto consigliato è affidarti a dei professionisti come noi che fanno questo di lavoro. Tutto il giorno. Specializzato SOLO in trascrizioni professionali. Con un team di 22 persone dedicato.

Vuoi testare il nostro servizio?

Puoi farlo gratuitamente inserendo i tuoi dati nel form presente qui sotto:

[activecampaign form=21]

PS: Lo sapevi che è anche da poco uscito il mio nuovo libro: “Questo libro è stato scritto in 12 ore e 56 minuti“? Al suo interno ti spiego COME puoi sfruttare questo potente (e perlopiù sconosciuto) strumento delle trascrizioni Professionali per produrre una marea di contenuti scritti nella maniera più facile, veloce e comoda possibile! ?

? Lo puoi acquistare da qui:

Questo libro è stato scritto il 12 ore e 56 minuti

Spero vivamente di re-incontrarti fra le pagine del mio libro! ?

Un Saluto da Gabriele Musumeci,

Autore di “Questo libro è stato scritto in 12 ore e 56 minuti”

Trascrizioni Copy

Il servizio di trascrizione professionale N1 in Italia

Contattaci

Connettiamoci

it_ITItalian