Ciao e benvenuto in questo nuovo articolo nel quale ti spiegherò come sfruttare l’onda di una notizia grazie all’utilizzo delle trascrizioni di audio o video professionali.
Sempre più spesso si parla di quanto siamo utenti, in senso generale, sempre più distratti.
È vero, siamo connessi su ogni dispositivo possibile e immaginabile (smartphone, computer, orologio, tablet e via dicendo…), abbiamo sempre più strumenti che ci permettono di essere sempre più connessi con il mondo esterno, ma contemporaneamente siamo anche sempre più distratti e in realtà “meno connessi” con ciò che ci circonda.
Questa è una tematica molto discussa…
Si parla molto del fatto che la nostra attenzione è sempre meno vigile rispetto al passato nonostante la tecnologia sia sempre più avanzata.
Una cosa è certa: LE NEWS SONO UN QUALCOSA CHE NON FINISCE MAI DI STANCARE IL NOSTRO OCCHIO.
Funzioniamo davvero in questo modo!
Tutto ciò che è “novità” per definizione attira la nostra attenzione.
Ti faccio un esempio pratico che tu stesso avrai provato sulla tua pelle (e non negarlo perché è impossibile!).
“Quante volte di sei trovato su Facebook per uno scopo, che sia mandare un messaggio o cercare qualcosa, per poi, scorrendo la home, ritrovarti a guardare il video più cliccato solo per semplice curiosità?”
Sono certo che ti sarà capitato un migliaio di volte!
C’è sempre qualcosa di nuovo, interessante o meno, che cattura la tua attenzione e ti distoglie dal tuo obiettivo primario come se quel video/post fosse la cosa più importante della tua vita.
Questo è esattamente la reazione emotiva che scatenano le nuove notizie nella nostra mente.
Leggendo un libro molto interessante sulla scrittura ho trovato il seguente grafico:

L’immagine mostra una curva che analizza l’andamento di una notizia utilizzando come variabili interconnesse l’interesse di questa in relazione al passare del tempo.
Cosa succede?
APPENA LA NOTIZIA NASCE sia il tempo che l’interesse sono molto bassi; questo è dovuto al fatto che l’episodio di potenziale interesse è appena accaduto.
Successivamente è riportata la freccia con la scritta “newsjacking” che vuole indicare la fase in cui i giornalisti si contendono gli approfondimenti.
È questa la fase in cui tutti i produttori di informazione di qualsiasi ambito hanno una finestra di opportunità per portare la loro opinione su un dibattito che probabilmente sarà molto seguito.
Tutti dovremmo essere sempre alla costante ricerca di questo tipo di informazioni nelle quali intrometterci a maggior ragione se appartengono al settore o sono affini all’attività svolta quotidianamente.
Il tuo compito dovrebbe essere quello di parlare della notizia sotto il tuo punto di vista e sulla base del tuo posizionamento di business.
In seguito succede che la notizia cresce di interesse e di conseguenza sarà sempre più discussa tra le persone fino ad arrivare al suo picco.
È NEL PICCO DELL’INTERESSE CHE LA NOTIZIA VERRÀ RICERCATA SPONTANEAMENTE al fine di informarsi su tutte le varie voci, opinioni e informazioni a riguardo.
Il nostro lavoro continuo, in quanto figure professionali che producono informazioni, dovrebbe quindi essere quello di cavalcare le onde delle notizie per intercettare l’informazione e l’attenzione dei consumatori e utenti che sono sempre più distratti.
Mi rendo conto che un lavoro di questo tipo è strettamente manuale e richiede costantemente aggiornamento.
Se rifletti attentamente NON è come praticare l’attività di publishing su Facebook perché quest’ultima è programmabile: decidi in anticipo quanti post pubblicare alla settimana e, dopo averne scritta una decina, puoi programmare la loro uscita per le prossime settimane.
CAVALCARE L’ONDA RICHIEDE NON SOLO COSTANTE AGGIORNAMENTO MA ANCHE VELOCITÀ.
Perché? Le notizie oggi ci sono ma in poco tempo non ci saranno più.
A mio parere già dopo una o massimo due settimane l’onda della notizia inizia a scendere (questo ovviamente dipende anche dall’entità della notizia).
Devi essere in grado di prendere al volo tutte le informazioni e ri-trasfrormarle nella maniera più veloce possibile in contenuti da far fruire ai tuoi utenti.
Fare un lavoro di questo tipo richiede davvero un’enorme quantità di tempo e se devi pensare di metterti tu personalmente in quest’attività, immagino che tu non ci riesca… non ne verrai mai a capo.
Ti pongo una domanda:
“Quando pensi che arriverà il giorno in cui avrai 3/4 ore da dedicare a quest’attività oltre a tutte le altre delle quali già ti occupi?”.
Se fossi uno scrittore a tempo pieno questo non sarebbe un problema: ti svegli al mattino, effettui le tue ricerche e successivamente scrivi i contenuti per i tuoi clienti.
Tuttavia la verità è che sei un imprenditore!
Hai una serie sconfinata di attività da portare a termine e di conseguenza, seppur la produzione di contenuti sia importante, questa sarà una delle altre 1000 cose che dovresti ma non hai tempo sufficiente per svolgerle.
Da questo deriva il fatto che NON HAI TEMPO.
Devi sapere però che non avrai mai tempo finché pretendi di affidare a te stesso quest’attività.
In alternativa ciò che potresti fare è, come suggerisce il titolo dell’articolo, sfruttare la potenzialità delle trascrizioni di audio o video professionali.
Come puoi farlo?
Sfrutta le trascrizioni di audio o video per velocizzare il processo di trasformazione dalla notizia al contenuto scritto di marketing.
È molto semplice… quando arriva la notizia realizza un piccolo schema o prendi degli appunti su ciò che ti piacerebbe dire a riguardo (io utilizzo l’applicazione Trello che consente, secondo il mio punto di vista, di organizzare bene le idee).
In seguito, appena hai circa un’ora di tempo libero, accendi la telecamera e inizia a parlare.
Registra ciò che dici COME SE FOSSI DI FRONTE AD UN TUO CLIENTE.
Successivamente il tuo lavoro deve finire qui: lascia che sia un servizio professionale di trascrizioni di audio o video (che si occupa di trascrizioni di mestiere), a trasformare il tuo contenuto audio/video in un articolo, un’email, un post o qualsiasi forma che desideri riutilizzare per i tuoi scopi.
Questo è il modo più potente e più ottimizzato che hai per produrre contenuti.
Realizza l’audio/video nel quale parli dell’argomento che desideri e tutto il resto del lavoro lo svolgerà per te un servizio professionale di trascrizioni di audio e video.
Essendo il servizio un servizio “professionale” riceverai direttamente il testo scritto che desideri pronto per essere riutilizzato.
Questo ha un valore pazzesco!
Potrai finalmente produrre tutti i contenuti che desideri e allo stesso tempo non dovrai perdere tempo per farlo.
Inoltre tutto questo ti permetterà di essere presente sui tutti i tuoi canali di comunicazione con un approccio del tutto “nuovo”.
Mentre i tuoi concorrenti pubblicheranno pochi articoli, post in “vecchio stile”… tu avrai raggiunto un ritmo che non riusciranno a sostenere.
Ad esempio, per trascrivere un video della durata di 1 ora ci si impiega all’incirca dalle 5 alle 6 ore.
È una stima indicativa che ti fa ben capire che per realizzare un contenuto ben fatto è necessario avere molto tempo a disposizione.
Ti rivelo ora un consiglio che non potrai fare a meno di sfruttare a tuo favore…
Un’altra idea che ti suggerisco è di sfruttare il tempo “perso” di quando sei in macchina.
In che modo?
Se ti viene in mente un argomento del quale vuoi parlare sfrutta il tragitto casa-lavoro accendendo la telecamera o il registratore del tuo telefono e parlando come se ti trovassi di fronte ad un cliente.
In seguito, esattamente come hai fatto nel caso precedente, mandaci il materiale audio/video e noi, servizio professionale di trascrizioni di audio e video, realizzeremo per te il corrispettivo testo scritto pronto per essere direttamente riutilizzato.
Testa il nostro servizio di trascrizione audio o video gratuitamente
Ora non mi resta che dirti che se vuoi testare il nostro servizio di trascrizioni audio e video gratuitamente puoi farlo molto semplicemente compilando il form giallo che trovi al termine di questo articolo.
Ti basterà inviarci i tuoi dati, nome e cognome, e il materiale per il quale desideri ricevere la trascrizione di audio o video.
Riceverai indietro il corrispettivo contenuto scritto di marketing pronto per essere riutilizzato!
Cosa aspetti?
Grazie dell’attenzione, alla prossima.
Gabriele Musumeci.
[activecampaign form=21]