“Lo sapevi che sfruttando le trascrizioni di video hai la possibilità di trasformare i tuoi video in testi scritti direttamente riutilizzabili nel tuo marketing di contenuto come: articoli per il tuo blog, email di marketing e qualunque altra forma di contenuto scritto?”
Per quanto possiamo essere di comune accordo su quanto sia rilevante per il nostro marketing avere una frequente, costante e abbondante attività di produzione di contenuti di marketing, TUTTI dobbiamo fare i conti con un ostacolo: le idee. Vediamo subito come le trascrizioni di video possono venirci in contro su tale aspetto. ?
Partiamo dalla considerazione che sapere “cosa scrivere” oggi è una delle criticità più importanti da considerare nella programmazione dei tuoi contenuti di marketing, in qualunque business tu sia.
Perché? Facilmente intuibile.
L’anno è lungo! E se vogliamo continuare a mantenere relazione e attenzione attive da parte dei nostri clienti dobbiamo continuare a comunicare con loro costantemente, ogni giorno e possibilmente, più volte al giorno (questo a livello ideale).
Il che non significa che dobbiamo scrivere tutti i giorni ai nostri clienti “compra, compra, compra”, ma neanche che si pubblichi un nuovo articolo sul tuo blog ogni triste morte di papa.
Spesso si tende a non scrivere e pubblicare costantemente proprio per questo motivo, oppure a seguito del seguente pensiero: “eh ma di questo ne ho già parlato…”.
Se questo è dunque un tuo problema, eccoti 3 semplici trucchi per avere sempre idee su cosa scrivere che sfruttano la potenzialità delle trascrizioni di video.
trascrizioni di video
#1 trucco: Guarda il tuo repertorio di vecchi video (o articoli) e vedi cosa puoi aggiornare. trascrizioni di video
La prima cosa da fare è questa.
Scorri le pagine dei tuoi articoli dal primo all’ultimo e vai alla ricerca di qualche contenuto, di qualche informazione che potresti aggiornare o modificare.
C’è qualcosa di cui hai parlato che oggi conosci con maggior profondità? Oppure molto semplicemente che è cambiato da allora ad oggi?
C’è magari qualche particolare aspetto che non avevi inserito in quell’articolo per il quale vale la pena spendere la creazione di un nuovo contenuto?
Se la risposta è sì:
- Prendi la videocamera;
- Schiaccia “ON”;
- Registra il contenuto aggiornato;
- Spiega dettagliatamente cosa è cambiato dalla vecchia “situazione” e motiva tale cambiamento;
- Manda a fare trascrivere professionalmente il video;
- Hai l’articolo già pronto per essere pubblicato ?
trascrizioni di video
#2 trucco: Prendi Best Practices di cui hai parlato e trasformali in “case-study” (meglio se riesci a intervistare dal vivo la persona e registrare un video). trascrizioni di video
Anche questo è un trucco molto semplice e contemporaneamente di estremo valore.
Sempre scorrendo vecchi articoli e/o tue pubblicazioni, vai alla ricerca di un qualunque argomento e poi poniti la seguente domanda:
Ho un caso reale di cui potrei parlare nel quale è stato applicato proprio questo tema?
Attenzione, perché non necessariamente dev’essere un caso TUO personale o che riguarda la tua azienda. Dipende da quello che vendi.
Ti faccio un esempio.
Io con Trascrizioni Copy vendo trascrizioni finalizzate alla produzione di contenuti scritti per piccole-medie imprese. Ok?
Allora potrei creare un articoli in cui parlo di successo di miei clienti che hanno applicato il mio prodotto e ne hanno tratto beneficio, oppure potrei anche andare alla ricerca di tutti quei casi in cui altre aziende hanno utilizzato il mio metodo per generare contenuti.
Certo che è meglio se parlo di un mio cliente vero, ma in entrambi i casi raggiungerei il mio obiettivo, ovvero: descrivere un caso reale di applicazione del mio metodo di generazione di contenuti di marketing.
trascrizioni di video
#3 trucco: Di cosa stanno parlando i tuoi concorrenti? trascrizioni di video
Anche questo è un trucco di ESTREMO valore. Fanne tesoro.
La verità è che quando si dice che nella produzione di contenuti di marketing dobbiamo avere il focus sulla creazione di valore, non si tratta mai di un “valore assoluto“.
Il valore che dobbiamo creare coi nostri contenuti, di base, è sempre comparato e messo in relazione a quello che stanno facendo i nostri concorrenti.
Dunque, a meno che tu non sia in un settore totalmente vergine (ma quand’anche tu lo fossi ricordati che comunque avrai dei concorrenti INdiretti da fronteggiare, che tal volta possono essere anche peggiori di quelli Diretti), ecco quello che ti invito a fare:
- guarda che cosa stanno scrivendo i tuoi concorrenti;
- quali sono i contenuti loro che hanno riscosso maggior successo?
- che tipo di leva hanno utilizzato per coinvolgere il pubblico?
E poi chiediti: “in che modo puoi migliorare quel contenuto?”
Che non significa: “copialo e modificalo un pochettino” – ovviamente – bensì comprendi in che modo tu puoi parlare meglio di quell’argomento, magari accentuando tutti i punti di differenziazione che ti rendono unico e diverso rispetto a loro.
C’è una famosa frase in tema di marketing che recita:
“Nel dubbio, tu fa l’opposto!” ?
–
Prendi ispirazione da questi tre semplicissimi trucchetti, mettili in pratica e fammi sapere se hai trovato utile l’articolo, se vuoi vedere il video dal quale questo articolo è stato estrapolato grazie all’utilizzo del Metodo Trascrizioni Copy © puoi andare a questo link: https://www.youtube.com/idee-su-cosa-scrivere-con-le-trascrizioni-di-video
–
Testare il nostro servizio è facile e GRATUITO per i primi 15 minuti di trascrizione. Come? Ti basta compilare il form giallo presente qui sotto e richiedere il tuo primo lavoro gratis immediatamente ➡
[activecampaign form=21]
–
UN MOMENTO!
Se sei interessato ad approfondire il tema trascrizioni di video e come poterle sfruttare per realizzare automaticamente una montagna di contenuti scritti comodamente, velocemente e senza sforzo allora corri ad acquistare una copia del mio libro: www.amazon.com/Libro/gabriele-musumeci
Spero di rincontrarti lì – fra le mie pagine! ?
Un saluto!
Gabriele Musumeci
Head of Trascrizioni Copy