3 consigli per avere sempre idee su cosa scrivere

3 semplicissimi consigli che ti aiuteranno a trovare idee per scrivere sempre nuovi contenuti interessanti che le persone desidereranno leggere.

… + Video + Metodo Step by Step che ti spiega come produrre i contenuti scritti che hai nella testa nella maniera più veloce, comoda e facile possibile. ?

PARTIAMO! ?

Sia che tu sia un Imprenditore, sia che tu sia un professionista ti capiterà abitualmente di trovarti a produrre contenuti scritti di marketing: ti sarai sicuramente, ALMENO UNA VOLTA, imbattuto nel famosissimo problema del…

“Sì ma di che cosa scrivo?!”.

Molte volte, sapendo che devi pubblicare regolarmente articoli sul tuo Blog piuttosto che scrivere contenuti per rimanere in contatto con i tuoi clienti attuali (ed anche con quelli potenziali), capita che tu, come vale anche per me e per tutti quanti, non abbia un’idea su cosa scrivere.

Questo vale per quando devi scrivere e-mail, articoli o qualsiasi altro tipo di contenuto scritto di marketing.

Questo problema può essere facilmente risolto attraverso 3 semplici trucchi.

3 consigli per trovare idee per scrivere

trovare idee per scrivere

Trucco n°1 per trovare idee per scrivere: aggiorna i vecchi contenuti che hai già pubblicato.

Il primo trucco che ti presento riguarda l’azione di andare nel tuo vecchio repertorio di tutti i vecchi articoli che hai già scritto (o tutte le vecchie e-mail, i vecchi post pubblicati e così via per ogni tipo di contenuto…): cerca di trovare qualche contenuto all’interno che può essere aggiornato.

Tutti noi, lavorando e acquisendo sempre più esperienza, maturiamo sempre nuove idee e formuliamo nuovi modi per migliorare le nostre strategie.

Se trovi qualche vecchio contenuto che pensi possa essere migliorato, implementato o modificato… FALLO realizzando così un nuovo contenuto.

trovare idee per scrivere

Trucco n°2 per trovare idee per scrivere: trasforma una best practice in un caso di studio.

Il secondo trucco consiste nel prendere una best practise di cui hai parlato e trasformarla in un caso di studio.

Saprai molto bene che parlare in maniera astratta di qualcosa e parlarne sotto forma di caso studio è per definizione più efficace. Perché?

Quando ascoltiamo un principio raccontato o enunciato in maniera astratta, che non ci tocca personalmente, tendiamo a distanziarci dall’applicare poi quello stesso principio.

Tendenzialmente tutti quanti pensiamo:

“No ma magari nel mio caso non funziona”.

Oppure…

“Però il mio caso è diverso”.

Però, però, però! Abbiamo nella testa una seria sconfinata di “MA” e di “PERÒ”.

Avere un caso di studio che parla di ciò di cui tratti è una buonissima opportunità per alleviare le barriere mentali che il tuo pubblico e i tuoi potenziali clienti possono avere nella fruizione dei contenuti che pubblichi.

Questo perché il caso studio è un CASO REALE!

Ipotizza questa situazione: 2-3 mesi fa ho pubblicato un contenuto in cui ho spiegato qual è il miglior modo per creare uno special report utilizzando e sfruttando la potenzialità delle trascrizioni; ho anche pubblicato un articolo su come scrivere un libro velocemente sfruttando anche in questo caso la potenzialità delle trascrizioni…

Bene… ora posso guardare indietro nel tempo e chiedermi quale mio cliente ha applicato al meglio tale potenzialità e, una volta identificato, posso trasformare questo principio (del quale avevo parlato in maniera ASTRATTA all’interno del mio articolo) in un perfetto caso studio nel quale racconto la storia di quel cliente: quali sono state le sue esigenze, in quale situazione si trovava e soprattutto, come è riuscito a sfruttare il mio servizio al meglio.

trovare idee per scrivere

Trucco n°3 per trovare idee per scrivere: dai un’occhiata ai contenuti dei tuoi diretti concorrenti.

Il terzo trucco si basa sulla ricerca riguardo ciò che scrivono i tuoi concorrenti.

Ultimate tutte le migliorie su ciò che hai già scritto tu o la tua azienda sul tuo brand non ti resta che dare un’occhiata a ciò che scrive la tua concorrenza diretta.

Chiediti:

  • “Attualmente i miei concorrenti di cosa stanno parlando?”;
  • “Come stanno descrivendo i loro servizi?”;
  • “Su quali potenzialità si stanno principalmente concentrando?”.

Questo ti dà l’opportunità di parlare delle stesse cose ma da un angolo di attacco completamente differente, se non opposto.

Inoltre, in questo modo, puoi anche accorgerti quale tono e quale modalità utilizzano nei loro contenuti i tuoi concorrenti… se magari hanno di base un modo tradizionale di approcciarsi ai loro clienti tu puoi differenziarti approcciandoli da un punto di vista completamente opposto.

Se ti accorgi che i tuoi concorrenti spiegano il funzionamento o l’utilizzo di un prodotto/servizio in un determinato modo e tu sai che il tuo prodotto/servizio può fare la stessa cosa ma in maniera diversa, migliore, più veloce, più adatta (per un certo pubblico di persone), allora puoi spiegarlo in un articolo.

Insomma… questi sono i tre semplici trucchi che io personalmente ammetto di utilizzare più volte quando so cosa scrivere, per sbloccarmi e farmi venire in mente delle nuove idee sia per quanto riguarda le e-mail che gli articoli e quant’altro.

Diciamo che questo è un modo per velocizzare il processo di brainstorming delle idee per sapere cosa scrivere.

Se poi desideri ancora di più accelerare il tuo processo di creazione e produzione di contenuti di marketing allora ho un ulteriore trucco (molto interessante) da darti!

 

Trucco Bonus: Metti il NOSS alla tua velocità di scrittura ?

Ora ti ho parlato di come trovare velocemente idee; compiuta questa parte del processo il contenuto deve essere prodotto.

La verità è che per SCRIVERE (azione per eccellenza odiata da tutti gli Imprenditori) serve veramente TANTO TANTO TANTO tempo, soprattutto se vuoi farlo bene.

Questo quarto trucco risolve esattamente questo problema: ti sto offrendo la possibilità di sfruttare la potenzialità di un sistema ottimizzato e collaudato per riuscire a produrre costantemente una quantità elevata di contenuti scritti con uno sforzo minimo.

trovare idee per scrivere

Cos’è Trascrizioni Copy © e come puoi sfruttarlo per produrre FIUMU di contenuti scritti a sforzo zero.

Trascrizioni Copy © è il primo servizio professionale in Italia di trascrizione che ti permette di velocizzare questa seconda parte del processo. Perché?

Invece di essere TU stesso in persona seduto davanti al tuo computer a scrivere, revisionare, impaginare, inserire immagini e così via… hai la possibilità di creare ad hoc delle registrazioni vocali, piuttosto che registrare dei video (da utilizzare anche nel tuo canale YouTube) e successivamente di far trascrivere questi file per ricavare da essi dei contenuti di marketing scritti.

In particolare di quali contenuti sto parlando?

Bene… sicuramente ti sarai chiesto perché tale servizio dovrebbe essere conveniente per te e la tua impresa. La risposta è molto semplice: una volta che hai registrato il contenuto di cui vuoi parlare il tuo lavoro FINISCE QUI.

In seguito riceverai il file DEFINITIVO pronto per essere riutilizzato per i tuoi scopi.

Quindi, con i tre consigli per trovare idee e questo quarto consiglio per velocizzare il tuo processo di contenuti, spero di aver destato la tua curiosità.

Se già ci conosci sai bene che puoi richiedere una trascrizione contattando la seguente e-mail: info@writeless.co

Altrimenti non mi resta che svelarti che hai la possibilità di testare il nostro servizio GRATUITAMENTE (potrai inviarci un file audio/video di 15 minuti e noi realizzeremo il materiale scritto che desideri in base ai tuoi scopi… sarà pronto per essere pubblicato) compilando il forum che troverai subito sotto questo articolo.

Grazie dell’attenzione, Gabriele Musumeci.

Compila il form che trovi qui sotto e richiedi immediatamente la tua prima trascrizione gratuita ? ?

[activecampaign form=21]

Trascrizioni Copy

Il servizio di trascrizione professionale N1 in Italia

Contattaci

Connettiamoci

it_ITItalian